La cura delle ferite è sia un'arte che una scienza. Tu offri ai tuoi pazienti dedizione e abilità, 3M fornisce soluzioni all'avanguardia sviluppate da attenti esperti, che applicano la scienza per affrontare le sfide sanitarie. Ma in questo periodo di pandemia di COVID-19, alcuni trattamenti sanitari sono stati posticipati, con conseguente perdita di tempo prezioso nel processo di guarigione. I prodotti 3M, quindi, favoriscono la guarigione e riportano l'attenzione sulla cura delle ferite con strumenti come la terapia a pressione negativa e altre medicazioni avanzate per la cura delle ferite che aiutano a ridurre il rischio di infezioni, diminuire l'incidenza delle complicanze e riportare i pazienti a riprendere la propria vita.
Ora più che mai, i pazienti hanno bisogno di essere rassicurati sul fatto di non dover gestire le proprie ferite da soli durante la convalescenza e la guarigione.
I medici hanno anche bisogno di un partner di fiducia che vada oltre la vendita di prodotti per disporre di soluzioni e di un servizio affidabili.
3M offre protocolli, portafogli di prodotti collaudati e supporto di esperti che permettono di concentrarsi sul raggiungimento di risultati clinici ed economici.
Permettici di contattarti per ricevere ulteriore assistenza.
Il COVID-19 ha cambiato radicalmente il panorama dell'assistenza sanitaria per te e per i pazienti con necessità di cura delle ferite. Ora, nel momento in cui i pazienti cercano modalità avanzate per poter tornare alle loro vite, 3M è pronto a garantire un aiuto.
Nel suo ruolo di leader nella Terapia delle ferite a pressione negativa (Negative Pressure Wound Therapy, NPWT) (PDF, 990 KB), 3M offre tecnologie innovative per la cura delle ferite e risultati basati sull'evidenza per soddisfare le tue esigenze e quelle del tuo paziente.
Avrai bisogno di grandi alleati per mantenere la guarigione del tuo paziente sul giusto percorso durante la pandemia di COVID-19. Ecco perché offriamo un portafoglio completo di soluzioni avanzate per la cura delle ferite.
Dalla medicazione a matrice in Collagene/ORC che può aiutare a migliorare i tassi di guarigione, alle medicazioni antimicrobiche17 che possono fornire un'efficace barriera alla contaminazione batterica, a un superassorbente che può aiutare a gestire efficacemente le ferite fortemente essudanti24 anche quando non è possibile effettuare visite frequenti. 3M offre le soluzioni e il supporto di cui i tuoi pazienti con ferite hanno bisogno per incoraggiare la guarigione e aiutarli a tornare alle loro vite.
Le ulcere venose sono il tipo più comune di ferita agli arti inferiori e affliggono circa l'1% della popolazione occidentale durante la sua vita.19 Con l'inizio della pandemia di COVID-19 le visite ambulatoriali sono diminuite drasticamente e alcuni pazienti in cura per questa malattia non hanno più ricevuto le valutazioni e i trattamenti settimanali. Ritardi e interruzioni nelle cure possono causare lo stallo e il deterioramento della guarigione della ferita. Puoi aiutare i pazienti a rimanere sul giusto percorso concentrandoti sulle best practice per la gestione della cute e delle ferite e incorporando la terapia di compressione come standard di riferimento per la cura delle ulcere venose agli arti inferiori.
Oggi più che mai i tuoi pazienti meritano le soluzioni 3M come le protezione della cute, medicazioni per la cura delle ferite e sistemi di compressione innovativi che permettano di riportare l'attenzione sulla guarigione delle ferite e consentano loro di rimettersi in piedi.
Negli ultimi 25 anni V.A.C.® Therapy ha dimostrato di essere una tecnologia efficace per gestire le ferite. L'uso esteso e precoce della terapia a pressione negativa per le ferite può essere vantaggioso nel prevenire eventuali complicanze e nel facilitare il processo di guarigione della ferita.1
V.A.C.® Therapy ha dimostrato di poter ottenere:
In più, sapevi che la terapia V.A.C. VERAFLO™, se aggiunta allo standard di cura, ha dimostrato di raggiungere risultati clinici complessivi migliori rispetto al solo utilizzo della terapia V.A.C.® Therapy?20
V.A.C. VERAFLO™ Therapy, se usata insieme a una buona pratica clinica (per esempio debridement, antibiotici appropriati), ha dimostrato di apportare maggiori benefici rispetto a V.A.C.® Therapy relativamente a:
Gli studi hanno dimostrato che utilizzare anticipatamente prodotti Advanced Wound Dressing può portare a tassi di guarigione più rapidi, con una riduzione dei tassi di infezione, infiammazione e cronicità della ferita.1,2 Non aspettare. Adotta le soluzioni 3M per gestire il bioburden e riportare la guarigione delle ferite sul giusto percorso con la certezza di aiutare i tuoi pazienti.
La medicazione antimicrobica SILVERCEL™ NON ADERENTE in IdroAlginato con argento e con tecnologia EASYLIFT™ Precision Film è un cuscinetto in tessuto non tessuto realizzato con alginato, carbossimetilcellulosa (CMC) e fibre di nylon rivestite di argento con uno strato non aderente a contatto con la ferita, per aiutare a gestire, sotto controllo medico, ferite infette ed essudanti.
La medicazione PROMOGRAN™ Protease Modulating Matrix di proteasi è costituita da un composto sterile e liofilizzato di cellulosa ossidata rigenerata (Oxidized Regenerated Cellulose, ORC) e collagene. La stessa medicazione esiste anche nella versione con aggiunta di argento-ORC, la medicazione PROMOGRAN Plus.
Il trattamento precoce con V.A.C. VERAFLO™ Therapy può aiutare a interrompere il ciclo di vita del bioburden pulendo la ferita e rimuovendo i detriti solubilizzati e i materiali infettivi!21,22,23
Al contempo un uso precoce di V.A.C.® Therapy sulle ferite acute e croniche ha dimostrato di ridurre i giorni di permanenza in terapia intensiva, di trattamento di terapia intensiva a lungo termine e di cura a domicilio.12-16* 3M offre una gamma completa di soluzioni di Terapia a pressione negativa specializzate per andare incontro alle singole strutture e alle esigenze dei pazienti.
V.A.C. ULTA™ è un sistematerapeutico integrato di gestione delle ferite per gli ospedali che offre terapia delle ferite a pressione negativa (V.A.C.® Therapy) con un'opzione di instillazione (V.A.C. VERAFLO™ Therapy).
Il sistema terapeutico ACTIV.A.C.™ è stato sviluppato specificamente per la cura di ferite di pazienti in mobilità, per aiutarli a riprendere le loro attività quotidiane pur continuando a godere dei comprovati benefici della versione portatile del sistema terapeuticoV.A.C.®.
Il sistema terapeutico SNAP™ è una soluzione unica e comoda per la terapia delle ferite a pressione negativa monouso (dNPWT), ideale per i pazienti che possono beneficiare di un sistema silenzioso, discreto e leggero.
Proteggere la cute: proteggere le aree della cute perilesionale esposte a umidità, attrito e tagli
Gestire il bioburden batterico che può essere presente nelle ferite croniche, incluse le ulcere venose agli arti inferiori
Ottimizzare l'ambiente della ferita e gestire l'essudato
Offrire una cura basata sulla terapia di compressione. La terapia di compressione è lo standard di riferimento per la cura e la gestione dell'ulcera venosa agli arti inferiori e ha dimostrato di incrementare il tasso di guarigione rispetto a quello ottenuto senza l'uso della compressione.
Nel momento in cui la tua struttura si prepara a tornare alla normale operatività, 3M è impegnata a fornire le informazioni necessarie per aiutare a mantenere le persone protette in ogni momento.
Accedi a soluzioni che permettono di bilanciare sicurezza ed efficienza quando i pazienti torneranno a sottoporsi alle procedure chirurgiche.
Scopri come 3M può aiutarti a sostenere le sfide di prevenzione delle infezioni che affronti oggi e le iniziative continuative di contrasto alle infezioni contratte in ambiente sanitario.
Trova in un unico posto tutte le risorse per la protezione respiratoria medica, comprese le informazioni sulle diverse opzioni di protezione, i DPI e la protezione della cute, l'ottimizzazione delle forniture e la guida all'uso prolungato e al riutilizzo limitato.
*Il trattamento precoce con NPWT è stato definito come trattamento iniziato entro i primi 7 giorni dalla data del primo trattamento della ferita nel caso di ferite acute ed entro 30 giorni nel caso di ferite croniche. Con trattamenti tardivi con NPWT si intendono i trattamenti avvenuti dopo tali periodi. Un'analisi secondaria è stata condotta su un sottoinsieme di pazienti con Charlson Co-morbidity Index Scores ≤5, per valutare le differenze di costo del trattamento precoce rispetto a quello tardivo per tipo di ferita, escludendo i pazienti più malati con significativi costi di assistenza a lungo termine non legati alle ferite. Questo campione ha rappresentato l'80% delle ferite.
NOTE: esistono specifiche indicazioni, controindicazioni, avvertenze, precauzioni e informazioni sulla sicurezza per questi prodotti e terapie. Consultare un medico e le istruzioni per l'uso del prodotto prima dell'applicazione. Dispositivi Medici marcati CE – Informazione tecnico-scientifica riservata al personale sanitario.
© 2021 3M. Tutti i diritti riservati. 3M e gli altri marchi presenti sono marchi e/o marchi registrati. È proibito l'uso non autorizzato. PRA-PM-IT-00101 (03/21)