1. Italia
  2. Coronavirus
Aiutare il mondo nella risposta al COVID-19

Aiutare il mondo nella risposta al COVID-19

3M sta affrontando la pandemia COVID-19 da tutte le angolazioni e nei confronti di tutte le parti interessate

Durante questa crisi globale, per noi è fondamentale la sicurezza dei nostri dipendenti e del pubblico, inclusi operatori sanitari e soccorritori. Siamo grati per il lavoro svolto dalle nostre persone nel supportare la salute pubblica, stiamo anche avviando azioni per proteggere il loro benessere attraverso il lavoro a distanza, ove possibile, e protocolli di sicurezza applicati nelle nostre sedi.

Fin da gennaio 3M ha raddoppiato la produzione di respiratori N95/FFP2 fino a 1.1 miliardi all'anno negli impianti di produzione globali, tra cui Stati Uniti, Asia ed Europa. Nei prossimi 12 mesi, 3M raddoppierà ancora la sua capacità a 2 miliardi all'anno.

In questa crisi, 3M sta rilevando un aumento senza precedenti della domanda di respiratori N95/FFP2 ed anche per il prossimo futuro la domanda supererà l'offerta. Mentre lavoriamo intensamente per aumentare la produzione, stiamo anche lavorando con i governi e altre organizzazioni per prioritizzare, smistare e reindirizzare le forniture al fine di soddisfare le esigenze e le aree più critiche. 3M sta inoltre collaborando con altre aziende su una gamma di soluzioni innovative per proteggere gli operatori sanitari e i soccorritori.

  • Aumento della produzione di respiratori N95/FP2
    Aumento della produzione di respiratori N95/FP2
    • Raddoppio: Dall'inizio dell'epidemia, 3M ha raddoppiato la produzione globale di respiratori N95/FP2.
    • 24ore/7giorni: Le linee di produzione funzionano 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana.
    • 2 miliardi: Sono state avviate azioni per consentire a 3M di raddoppiare nuovamente la capacità produttiva di respiratori, a 2 miliardi, entro 12 mesi.
  • Rendere disponibili i prodotti ove sono più necessary
    Rendere disponibili i prodotti ove sono più necessary
    • Bisogni prioritari: Nei vari paesi del mondo, 3M sta lavorando con governi, ospedali e organizzazioni al fine di rifornire prioritariamente chi maggiormente ne necessita e rispondere ai bisogni di salute pubblica.
    • Collaborazioni: Lavoriamo con i governi per superare le limitazioni alle esportazioni e destinare i respiratori alle aree del mondo con maggiori criticità.
  • Combattere l’aumento indiscriminato dei prezzi, frodi e contraffazioni
    Combattere l’aumento indiscriminato dei prezzi, frodi e contraffazioni
    • Stessi prezzi: 3M non ha e non aumenterà i prezzi dei respiratori in questa crisi.
    • Perseguire terzi: 3M collabora con le forze dell'ordine di tutto il mondo per perseguire con fermezza chi cerca di trarre vantaggio da questa crisi.
    • Segnalazione frodi: se i clienti hanno dubbi su attività fraudolente, possono inviare segnalazioni al 3M website(US, English).
  • Protezione dei dipendenti e proseguimento delle attività
    Protezione dei dipendenti e proseguimento delle attività
    • Supporto: abbiamo implementato misure per proteggere i nostri dipendenti e continuiamo a monitorare i luoghi di lavoro in tutto il mondo per garantire alle persone il supporto di cui hanno bisogno.
    • Sostegno all’operatività: 3M è stata in grado di sostenere l’operatività in diverse circostanze in tutto il mondo lavorando in modo diverso, collaborando sia con esperti e governi locali, sia a livello globale.
    • Comunicazione aperta: impegnati nella vicinanza ai clienti, manterremo una comunicazione frequente e aperta in questa situazione dinamica.

Per saperne di più sui prodotti 3M cruciali e
informazioni utili

  • La selezione e l'uso corretto dei respiratori sono fondamentali nel contribuire a ridurre l'esposizione ai contaminanti presenti nell'aria. Sono a disposizione bollettini tecnici, video esplicativi, fit test e altre informazioni per aiutare a proteggere te stesso e i tuoi dipendenti.

  • Ogni giorno, gli operatori sanitari sono in prima linea mettono a rischio la propria salute per garantire le cure. 3M Medical offre risorse e informazioni per aiutare a proteggere gli operatori ed i pazienti, soprattutto durante questo periodo difficile.