Le microsfere di vetro cave K20 hanno una densità di 0,2 g/cm3 e una resistenza isostatica alla compressione pari a 500 psi - 34 bar.
Le microsfere di vetro cave K20 vengono impiegate principalmente nel settore Construction. Utilizzate in pitture, vernici e stucchi permettono di migliorare il comfort abitativo conferendo alle superfici trattate un effetto "warm touch". Inoltre permettono l'alleggerimento di materiali quali finto marmo e finto legno.
|
|
---|---|
Colore (occhio non corretto)
|
Bianco, polveroso
|
Composizione
|
Vetro in borosilicato sodio-calcico
|
Densità (g/cc)
|
0,2
|
Diametro medio delle particelle
|
60
|
Forma
|
Sfere cave con pareti sottili
|
Funzionalità
|
Resistenza agli agenti chimici, Alleggerimento, Resistenza alla temperatura
|
Gamma di dimensioni delle particelle (D50 micron)
|
60 - 69, 60 - 69, 60 - 69
|
Intervallo di Densità (g/cm3)
|
0.20 - 0.29
|
Mercati
|
Edilizia, Isolamento e galleggiamento, Attività minerarie, Pitture e vernici
|
Resistenza (MPa)
|
3.4
|