I prodotti per il monitoraggio del confezionamento consentono di verificare se la sostanza sterilizzante è penetrata nell'area in cui è stato posto l'indicatore chimico (IC). Questi indicatori chimici di tipo 4, 5 o 6 (come definito dalla norma UNI ISO 11140-1:2015) sono concepiti per reagire a due o più variabili critiche necessarie per il verificarsi della sterilizzazione. Per la sterilizzazione a vapore, le variabili critiche sono: tempo, temperatura e presenza di vapore.
Solo gli indicatori di integrazione di tipo 5 misurano tutte e tre le variabili critiche e sono correlati a un indicatore biologico in tre rapporti tempo/temperatura in condizioni ideali di sterilizzazione a vapore. È considerata una migliore pratica usare un indicatore chimico di monitoraggio degli imballaggi di tipo 4, 5 o 6 dentro ogni confezione.
Un indicatore chimico interno come il 3M™ Comply™ SteriGage™ deve essere posto in ogni confezione nell'area, o nelle aree, in cui è più difficile che la sostanza sterilizzante penetri. Assicurarsi di leggere e comprendere sempre le istruzioni per l'uso del produttore (per l'indicatore chimico, il dispositivo e/o il contenitore).
Di facile uso e interpretazione, gli integratori chimici a vapore Comply SteriGage presentano una lettura "a scorrimento" per accettare o rifiutare direttamente i risultati. È disponibile una versione con prolunga per il recupero rapido e comodo dai confezionamenti esterni. Questo indicatore di integrazione di tipo 5 è correlato a un indicatore biologico in tre rapporti tempo/temperatura in condizioni ideali di sterilizzazione a vapore.
Scopri di più sugli integratori chimici 3M™ Comply™ SteriGage™ (PDF, 614 KB)
Scopri le risposte alle domande più frequenti su 3M Salute
Entra nella 3M Health Care Academy e amplia le tue conoscenze professionali
In caso di domande su un prodotto o un servizio 3M Health Care, contattaci