Laddove non è possibile una saldatura totale o si preferisce utilizzare un altro metodo per fissare un pezzo di ricambio non strutturale a un veicolo, è possibile utilizzare il processo 3M di incollaggio dei pannelli.
Se vengono seguite le istruzioni fornite da 3M, questo prodotto può essere utilizzato per l'incollaggio di parti di portiere, tetti, pannelli laterali e parafanghi. L'adesivo per l'incollaggio di pannelli 3M™ fornisce una maggiore forza di adesione al pannello sostituito e la protezione contro la corrosione. Se utilizzato secondo le istruzioni di uso fornite da 3M, l'adesivo offre garanzia a vita contro la corrosione.
L'adesivo per l'incollaggio di pannelli 3M™ non può essere utilizzato per fissare componenti strutturali dei veicoli, come montanti o parti di telai. Se esiste il dubbio che il componente sia un elemento strutturale, è consigliato saldarlo. Per le riparazioni strutturali, è disponibile l'adesivo strutturale resistente agli impatti 3M™.
Rimuovere tutti gli agenti contaminanti e la ruggine dalle superfici da incollare usando i dischi per decapaggio 3M™ Roloc™ Bristle o Clean and Strip.
Raddrizzare il metallo, fissare la parte con morsetti e controllare aderenza e allineamento.
Pulire tutte le aree da fissare con il pulitore per usi generali 3M™ 08984.
Inserire la cartuccia di adesivo bicomponente nell'applicatore. Svitare il cappuccio ed estrudere una piccola quantità di adesivo per equilibrarlo. Applicare e bloccare l'ugello di miscelazione sulla cartuccia bicomponente.
Applicare il cordolo di adesivo su tutte le aree da fissare (tutte le superfici di metallo nudo).
L'adesivo 3M per l'incollaggio dei pannelli ha delle proprietà anti-corrosive e garantisce un'adesione eccezionale a materiali come alluminio, plastiche composite (SMC), plastiche rinforzate con fibra (FRP), acciaio e molti altri ancora...
Applicare l'adesivo (utilizzando una spatola di plastica o un pennello) per creare una base e prevenire la corrosione.
Applicare un cordolo di adesivo supplementare sul pannello sostitutivo o sulla struttura interna.
Spruzzare il protettivo 3M™ 50410 su tutte le aree da saldare.
Utilizzare un morsetto per bloccare il pannello nella posizione corretta.
Sigillare la parte esterna della giunzione distribuendo l'adesivo lungo il bordo incollato del pannello.
Aree adatte per la saldatura. La saldatura può essere effettuata non appena il pannello è stato fissato con morsetti.
Spruzzare l'interno del pannello e le giunzioni saldate con cera per scatolati 3M™.
I morsetti possono essere rimossi dopo 4 ore a una temperatura di 23 °C. Se vi è tensione, le parti devono restare fissate con morsetti più a lungo. Il tempo di indurimento può essere accelerato applicando calore. Non superare una temperatura di 120 °C per 45 minuti. Attendere 24 ore prima di restituire il veicolo al proprietario.
Quando è necessario utilizzare un adesivo strutturale per l'incollaggio, il prodotto da utilizzare è l'adesivo resistente agli impatti 3M 07333. Vari produttori lo citano per l'assorbimento della forza d'urto; può essere utilizzato anche sulle parti strutturali. Offre un'adesione eccezionale su acciaio, nonché su tutte le parti in alluminio.
Pulire l'area utilizzando il pulitore per superfici 3M™ VHB™ o il pulitore per usi generali 3M™ 08984, applicato su panni professionali tipo 3M™ 34567 oppure un panno in microfibra 3M™.
Rimuovere ruggine, fondo e vernice dalle aree da incollare, saldare o rivettare utilizzando un disco abrasivo 3M Roloc™ in grana 80 oppure un abrasivo Scotch-Brite™ in grana grossa. Incollare solo su metallo nudo, pulito e privo di ruggine.
Verificare la corretta aderenza dei pezzi, compresi rivetti o punti di adesione e ridurre al minimo gli spazi tra le due parti per garantire un'adesione uniforme.
Rimuovere il pezzo dal veicolo.
Collocare la cartuccia di adesivo nell'applicatore, aprire ed estrudere l'adesivo in quantità sufficiente per bilanciare l'uscita della parte A e B. Applicare l'ugello di miscelazione 3M alla cartuccia e fissarlo con l'anello fornito in dotazione. Scartare una piccola quantità di prodotto estruso attraverso l'ugello di miscelazione.
Applicare un cordolo di prodotto adesivo su tutte le superfici di metallo nudo dei due pezzi da incollare. Usando una spatola in plastica o un pennello idoneo, distribuire l'adesivo in modo da coprire tutte le parti in metallo nudo.
Applicare un cordolo di prodotto adesivo di diametro da 3 a 6 mm su UNA delle superfici, in posizione centrale (o secondo quanto specificato nel manuale per la riparazione del produttore). Le battute ampie o con piccoli spazi vuoti possono richiedere un cordolo più grande. Applicare un cordolo di adesivo sufficientemente grande da consentire al prodotto di riempire tutti gli spazi vuoti e di fuoriuscire dalla battuta, indicando così che la giunzione è completamente sigillata.
Bloccare i pezzi utilizzando gli elementi di fissaggio meccanico raccomandati dal produttore. Distribuire eventuali fuoriuscite di prodotto per sigillare il lato esterno della saldatura.
Eseguire la saldatura sulle aree appropriate prima della polimerizzazione dell'adesivo. NON eseguire saldatura MIG attraverso l'adesivo. Inserire i rivetti o gli altri elementi di fissaggio prima che l'adesivo polimerizzi, solitamente entro 2 ore dalla sua applicazione.
Nebulizzare le cavità interne ed eventuali giunti saldati con cera per scatolati 3M™ ambra o trasparente.
Se i pezzi vengono solo incollati, i morsetti di fissaggio possono essere rimossi dopo 8 ore a 23 °C.