Immagine banner Listeria

Listeria

  • Listeria monocytogenes è un batterio Gram-positivo a forma di bastoncello, microscopico ma famoso tra gli operatori sanitari per la sua capacità di provocare decessi.

    Apparso in letteratura scientifica per la prima volta negli anni 20 del XX secolo, è noto ai microbiologi dagli anni 60. Questo microrganismo furtivo è ubiquitario nell'ambiente, si riscontra spesso in condizioni di elevata umidità, inclusi terreno, acque di superficie e vegetazione in decomposizione. Tollerante al sale e capace di resistere e crescere a temperature al di sotto di 1°C, L. monocytogenes è un resistente microrganismo patogeno. I suoi flagelli (appendici simili a peli che sporgono dalla sua struttura cellulare) gli permettono di diffondersi in una vasta varietà di ospiti, sebbene a una temperatura più calda e limitata.

    Listeria monocytogenes è la più famosa delle diciassette specie note del genere Listeria. Solo uno dei membri della sua specie (Listeria ivanovii) è considerato patogeno, ma risiede principalmente negli animali, non negli esseri umani.

     L. monocytogenes non rappresenta una causa primaria di intossicazione alimentare, tuttavia, è tra le cause primarie di decesso da intossicazione alimentare. I Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC) degli Stati Uniti stimano che, negli Stati Uniti, la L. monocytogenes a trasmissione alimentare acquisita, avvenuta in ambiente domestico, è responsabile di 255 decessi all'anno. Queste cifre sono inferiori a quelle precedentemente osservate a fine secolo, quando i CDC stimavano circa 500 decessi all'anno negli Stati Uniti.

    I soggetti più colpiti da infezione batterica da L. monocytogenes, listeriosi, sono soggetti con immunodeficienza causata da farmaci antitumorali, AIDS e altre cause. Le donne incinte vengono infettate in modo sproporzionato da L. monocytogenes, ma accusano di solito solo sintomi lievi simili all'influenza. Purtroppo i loro bambini non hanno la stessa sorte, i quali molto spesso muoiono nell'utero o nascono morti.

    Complessivamente, la forma più grave di infezione presenta un tasso di mortalità tra il 15 e il 30% della popolazione. Laddove sopraggiunga meningite da listeria, il tasso di mortalità può raggiungere il 70%. In infezioni perinatali/neonatali, raggiunge oltre l'80%.



Minacce di epidemie, metodi di rilevamento

  • Molti alimenti sono stati associati a L. monocytogenes, specialmente se crudi. Ottimi esempi includono i prodotti pronti per il consumo, pollame e carni, vegetali, frutti di mare e latte scorrettamente pastorizzato o non pastorizzato, formaggi (in particolare le varietà  morbidi) e gelato.

    La contaminazione può provenire da questi materiali crudi, dall'aria, dagli operatori alimentari e dagli ambienti di lavorazione alimentare. La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che la contaminazione post-lavorazione proveniente dalle superfici a contatto con gli alimenti rappresenti il pericolo più evidente e tangibile e che le superfici possano ospitare l'organismo per anni. Ad esempio, il ceppo  di L. monocytogenes prelevato da un caso di listeriosi umana nel 1989 è stato isolato, più di un decennio dopo, da una fetta fresca di tacchino prodotta dallo stesso stabilimento di lavorazione.

    Diversi focolai di L. monocytogenes hanno messo sotto pressione le aziende alimentari e i loro consumatori nell'ultimo decennio, destando maggiore preoccupazione e attenzione da parte degli ispettori, dei media e del grande pubblico. Alcuni hanno soprannominato l'accresciuto interesse nei confronti di questo patogeno “Listeria hysteria.”

    Certamente è essenziale un controllo delle specie di Listeria, incluso Listeria monocytogenes. L'industria alimentare non deve abbassare la guardia nelle analisi di questo persistente patogeno, effettuando un campionamento metodico dei prodotti finali e delle aree chiave degli ambienti di lavorazione alimentare, nonché delle superfici a contatto e non a contatto con gli alimenti in stabilimenti che potrebbero essere ricettacolo di Listeria. Deve inoltre tenere a mente che L. monocytogenes riesce a crescere a temperature refrigerate.

    Per sostenere questi sforzi, i produttori alimentari contano sulla tecnologia ai fini del potenziale sviluppo di organismi selettivi come Listeria monocytogenes a livelli rilevabili, prevenendo al contempo lo sviluppo di microrganismi meno dannosi e la loro interferenza con le analisi. Devono quindi valutare la loro presenza e prevalenza.

    I kit di test rapidi per le specie di Listeria e per il patogeno Listeria monocytogenes sono tra i più veloci dell'industria alimentare. Poiché i requisiti normativi globali sono cambiati e sono diventati più rigorosi, la domanda delle analisi per Listeria è aumentata esponenzialmente. Inoltre, poiché l'industria alimentare è diventata più globale e sempre più competitiva, i produttori alimentari richiedono risultati più rapidi e dettagliati.