Il primo inserto auricolare con un tasso di attenuazione per un nuovo metodo di inserimento con una sola mano.
In 3M combiniamo innovazione tecnologica e competenza con la passione per la produzione di prodotti di altissima qualità. Scopri le caratteristiche dei nostri nuovi inserti auricolari
3M E-A-R Flexible Fit e la nostra promessa di un comfort senza compromessi.
L'inserto auricolare 3M E-A-R Flexible Fit è caratterizzato da una schiuma con formulazione brevettata che rende l'inserto completamente lavabile e riutilizzabile.
Il primo inserto auricolare con un nuovo metodo di inserimento ad una sola mano e con un valore di attenuazione dichiarato. Scarica il PDF e scopri le caratteristiche del nuovo inserto auricolare 3M E-A.R Flexible Fit.
In questa sezione troverete le risposte alle domande che ci vengono poste più frequentemente sulla protezione dell'udito 3M e sulla conservazione dell'udito 3M. Se non riesci a trovare la risposta che cerchi, clicca qui per contattarci.
Il primo inserto auricolare offre un nuovo metodo di inserimento con una sola mano in aggiunta al tradizionale inserimento a due mani. Entrambi i metodi presentano un proprio livello di attenuazione. 3M non ha cambiato la modalità di inserimento tradizionale degli inserti auricolari Push-to-Fit, ha solo aggiunto una nuova opzione.
L'inserto Flexible Fit è realizzato in schiuma TPE brevettata, che si distingue dai nostri inserti auricolari tradizionali in schiuma. Ciò consente di lavare gli inserti auricolari Flexible Fit con acqua e un detergente delicato e di riutilizzarli per un periodo fino a due settimane dal primo utilizzo, se non risultano danneggiati e sono morbidi e pieghevoli.
I test REAT di laboratorio utilizzati per derivare i livelli di attenuazione richiedono l'inserimento dell'inserto auricolare secondo le istruzioni scritte.
Pertanto, l'impiego di un metodo di inserimento diverso da quello specificato dalle istruzioni invaliderà il livello di attenuazione. Leggere e attenersi sempre a tutte le istruzioni per l'uso. Istruzioni di montaggio (PDF 906 KB).
Non necessariamente. Sebbene il metodo di inserimento a due mani abbia un livello di attenuazione più elevato, nessuna valutazione può essere considerata come un indicatore preciso dell'attenuazione raggiungibile. Ciò è dovuto alla variazione delle dimensioni e della forma del condotto uditivo, alla motivazione di chi lo indossa e all'abilità di inserimento.
Questo è il motivo per cui 3M raccomanda il fit test individuale dei dispositivi di protezione per l'udito per convalidare il livello di attenuazione che gli individui possono ottenere da un determinato dispositivo di protezione per l'udito (livello di attenuazione personale).
A una mano
A due mani
Gli utenti possono usare la mano che preferiscono. Indipendentemente dal metodo utilizzato, la stessa tecnica di inserimento deve essere utilizzata durante il fit test in modo che i risultati del test riflettano l'inserimento del normale dispositivo di protezione per l'udito quando viene indossato sul lavoro.
Sostituire immediatamente gli inserti se la punta in schiuma è danneggiata, si stacca dallo stelo o non è più morbida e flessibile.
Inserire fino a quando i lati della punta a forma di cono sono all'interno del condotto uditivo e non sono visibili.
Gli individui con condotti uditivi di dimensioni maggiori possono avere necessità di inserimenti ancora più profondi.
Gli individui con condotti uditivi piccoli o ortemente essere in grado di raggiungere questa profondità di inserimento. In tali casi, l’inserimento può ancora essere adeguato, ma deve essere verificato mediante fit test. Se non è disponibile un fit test, utilizzare un altro tipo di dispositivo di protezione per l’udito.
Compila il form sottostante ed entra in contatto con noi per ricevere un campione
Ti contatteremo al più presto.
Si è verificato un errore durante l’invio. Riprova.