• Prodotti 3M Privacy per la privacy dei candidati delle valutazioni elettroniche

    • Con l'aumento degli esami elettronici online in sostituzione dei test cartacei tradizionali, la protezione delle informazioni visualizzate sugli schermi nel settore dell'istruzione è un problema sempre più serio. Nel 2012/13 oltre 1600 studenti delle università scozzesi sono stati sorpresi a imbrogliare in qualche modo e oltre 100 studenti all'anno vengono espulsi dalle università del Regno Unito per frode.

      Considerando le possibili sanzioni per la mancata conformità alle normative sugli esami, tra cui l'interruzione della registrazione dei candidati, la sospensione della certificazione e il ritiro del riconoscimento dell'istituto, è importante garantire che vengano adottate le misure di sicurezza appropriate per mantenere la conformità e prevenire le frodi.

      Le condizioni di esame per le scuole e gli istituti universitari in Inghilterra e Galles sono regolate dal JCQ. Per garantire la privacy dei candidati delle valutazioni elettroniche, le linee guida del JCQ impongono che ogni postazione sia isolata da uno spazio minimo di 1,25 metri rispetto al bordo esterno più vicino dello schermo successivo, a meno che i monitor non siano collocati retro contro retro, separati da divisori o protetti da filtri privacy.

      Ideali per valutazioni online con o senza supervisione, i filtri 3M Privacy offrono una pianificazione flessibile ed efficiente delle aule d'esame, consentendo la trasformazione in pochi minuti di sale con computer in aule d'esame conformi e fornendo il metodo più efficace per la privacy in qualsiasi scenario IT didattico.