I dati sono sempre esposti e gli osservatori indiscreti sono ovunque, ma 3M ha quello che ti serve.
Una panoramica rivelatrice delle esigenze di privacy visiva sul luogo di lavoro.
La capacità degli schermi di visualizzare informazioni private praticamente ovunque rende la privacy visiva un problema di cui ogni azienda deve tenere conto.
Per scoprire quanto è facile acquisire informazioni aziendali riservate tramite l'osservazione indesiderata, 3M e il Visual Privacy Advisory Council hanno collaborato con un organismo indipendente (il Ponemon Institute) per condurre un esperimento in cui un hacker etico è stato inviato in incognito negli uffici di diverse aziende partecipanti.
I risultati fungono da ottimo promemoria dell'importanza di affrontare il problema della privacy visiva sul luogo di lavoro.
Un hacker etico in incognito è stato in grado di acquisire informazioni visive nel 91% degli studi globali.1
Nella metà circa degli studi globali, un hacker in incognito è stato in grado di ottenere informazioni in 15 minuti o meno.
Globalmente, il 52% delle informazioni sensibili sono state carpite con successo dagli schermi dei computer dei dipendenti.1
L'hacker è stato fermato solo nel 32% dei tentativi. Questo significa che il 68% delle volte nessuno ha fatto nulla per fermarlo.1
Elimina il fattore rischio dalle aree chiave esposte, affrontando le vulnerabilità nell'ambiente di lavoro.
La comprensione dei metodi adottati dagli hacker visivi può contribuire a proteggere la privacy visiva. La dirigenza aziendale dovrebbe concentrarsi sui punti comuni dell'hacking visivo per contribuire a ridurre la vulnerabilità. Sono in gioco le credenziali di accesso, i documenti classificati, i dati finanziari dell'azienda e molto altro.
Potenzialmente, qualsiasi schermo che riesci a vedere tu può essere visto anche da un hacker visivo.
Quanti visitatori e fornitori esterni si aggirano nel tuo ufficio ogni giorno? Anche i tuoi stessi dipendenti possono vedere le informazioni riservate.
Le pareti basse e gli spazi condivisi in molti degli attuali ambienti di lavoro open-space consentono l'accesso visivo di più persone a un maggior numero di schermi.
Mense, aree relax, sale conferenze, nonché porte e pareti in vetro sono tutti obiettivi principali di sguardi indiscreti.
Pensa fuori dagli schemi. Nei moderni ambienti di lavoro la definizione di un piano per la privacy visiva è più importante che mai.
3 "Technology’s impact on Workers", Pew Research Center, dicembre 2014.
I filtri 3M Privacy usano la tecnologia Microlouver avanzata per impedire la visione laterale indesiderata, offrendo una visione nitida e chiara agli utenti autorizzati.
Per altre informazioni sui nostri prodotti o sulle nostre soluzioni, contattaci.
ContattaciFreccia
3M e Management Today hanno riunito un gruppo scelto di esperti del settore della sicurezza dei dati per discutere dei principali problemi correlati alla sicurezza delle informazioni e in particolare alla sicurezza visiva dei dati.
Scopri di più sullo studioFreccia