Alcuni trend come l'innovazione tecnologica e la crescente concorrenza nel settore industriale, pongono sfide in termini di costi, qualità ed efficienza. I cicli di manutenzione più lunghi richiedono maggiori sforzi per evitare fermi impianti non pianificati. Soddisfare la crescente richiesta di operazioni più pulite e più sostenibili è altresì fondamentale. Questo significa meno emissioni e meno sprechi.
Affrontare tali grandi sfide è sovente correlato alla gestione dei componenti più piccoli. Guarnizioni, rivestimenti, dispositivi di tenuta e altri componenti critici degli impianti di produzione devono resistere alle sostanze chimiche, alla corrosione e alle temperature estreme. Devono inoltre garantire il controllo della permeazione, la riduzione delle perdite e il miglioramento della purezza del prodotto. 3M può essere di aiuto. Una vasta gamma di materiali fluoroplastici, elastomeri e materiali ceramici può contribuire a mantenere gli impianti di produzione operativi e al massimo della loro capacità produttiva.
3M™ Fluoropolymers e i materiali ceramici 3M contribuiscono ad eliminare la contaminazione del prodotto, in particolare nei processi chimici per la lavorazione dei metalli. Un valido supporto per ridurre le perdite improvvise garantendo il miglioramento della sicurezza dell'impianto.
I nostri materiali fluoropolimerici e ceramici contribuiscono ad aumentare la durata degli impianti ridurre lo spreco di materiale e le emissioni nocive così da rispettare le normative in continua evoluzione.
Un valido supporto per proteggere le superfici delicate ed evitare la contaminazione da prodotti chimici. I polimeri resistenti agli agenti chimici e i materiali ceramici contribuiscono inoltre a semplificare i layout di impianti polivalenti e a ridurre il peso degli impianti.
I materiali 3M ad elevate prestazioni contribuiscono alla riduzione dei cicli di manutenzione e dell'utilizzo di componenti di ricambio. Garantiscono inoltre il prolungamento degli intervalli di manutenzione da mesi ad anni, consentendo una manutenzione programmata eliminando virtualmente i tempi di inattività tra ciascun ciclo di produzione.
3M™ Dyneon™ Fluoropolymers e 3M™ Technical Ceramics sono prodotti essenziali per affrontare le sfide relative a pompe e compressori i quali devono sopportare pressioni molto elevate e resistere alle sostanze chimiche corrosive presenti nei fluidi e nei gas.
I fluoropolimeri Dyneon vengono impiegati per la produzione di rivestimenti senza giunzioni così da garantire la protezione di pompe e compressori da fluidi e gas aggressivi, tossici o corrosivi. Sono ideali per produzioni oil-free e possono essere messi a specifica in differenti gradi conduttivi al fine di contribuire a prevenire la carica elettrostatica.
Per affrontare qualsiasi sfida relativa ai dispositivi di tenuta e alle guarnizioni. Gli O-ring realizzati con fluoroelastomeri Dyneon sono versatili e possono essere impiegati per varie tipologie di tenute meccaniche di statori o alberi. Le tipologie FKM e FFKM garantiscono cicli di vita lunghi e senza problemi a pompe e compressori in ambienti particolarmente difficili e con temperature elevate. 3M™ Dyneon™ TFM™ Polytetrafluoroethylene (PTFE) viene impiegato per la realizzazione di dispositivi di tenuta e guarnizioni nei quali sono richieste caratteristiche di resistenza alle alte temperature e basso coefficiente di attrito. Questo materiale offre tutti i vantaggi del PTFE standard oltre a garantire maggiore saldabilità, e stabilità dimensionale a temperature più elevate, minori permeazione e deformazione sotto carico. 3M utilizza inoltre materiali ceramici avanzati per produrre dispositivi di tenuta. I materiali ceramici avanzati 3M offrono eccezionali prestazioni tribologiche sotto carico unitamente a un'elevata resistenza meccanica, un'elevata conduttività termica e un'elevata resistenza alla corrosione. 3M™ Silicon Nitride Gas Seal Rings ad esempio, contribuiscono a ridurre al minimo le perdite e la manutenzione nelle tenute lubrificate a gas. La loro elevata resistenza meccanica garantisce lavorazioni più rapide ed affidabili.
Ridurre i cicli di manutenzione ed evitare i tempi di inattività di valvole e pompe di profondità. 3M™ Silicon Carbide Sliding Bearings sono realizzati in carburo di silicio, un materiale ceramico tecnico che presenta eccellenti caratteristiche tribologiche e una durezza molto simile a quella del diamante. Grazie alla loro elevata resistenza all'abrasione e alla corrosione, garantiscono ottimi risultati anche in condizioni estreme in una varietà di applicazioni nel settore petrolifero, gas e chimico. 3M Sliding Bearings possono essere impiegati anche in pompe senza tenuta o a trascinamento magnetico. Sono ideali per il pompaggio di sostanze tossiche che richiedono contenimento così come per soluzioni acide, caustiche e abrasive che potrebbero provocare guasti alle tradizionali tenute meccaniche.
Determinare con certezza la forma e la profondità del pozzo petrolifero attraverso l'utilizzo di 3M™ Silicon Nitride Measuring Wheels. Realizzate in nitruro di silicio sinterizzato, un materiale ceramico duro e resistente alla corrosione, il 60% più leggero dell'acciaio, sono estremamente tenaci per resistere ad alcune delle condizioni meccaniche più impegnative. 3M™ Silicon Nitride Measuring Wheels sono molto più resistenti all'usura rispetto a prodotti simili realizzati in allumina o zirconio. Grazie ad un ridotto coefficiente di dilatazione termica garantiscono elevata precisione anche a temperature estreme.
Garantiscono elevata affidabilità e lunga durata grazie alle loro caratteristiche di tenacia e resistenza alla corrosione causata da fluidi aggressivi. 3M™ Silicon Nitride Valve Balls and Seats sono realizzate in materiale ceramico e garantiscono un'elevata flessibilità di design per soluzioni personalizzate. Utilizzate in processi chimici ed altri settori industriali in presenza di condizioni difficili e la necessità di gestire fluidi particolarmente aggressivi. 3M™ Silicon Nitride Valve Balls and Seats garantiscono elevate prestazioni anche per applicazioni impegnative laddove altri materiali non hanno dato risultati soddisfacenti. Inoltre sedi di valvole, rivestimenti e manicotti possono essere prodotti con i fluoropolimeri Dyneon che garantiscono elevata resistenza agli agenti chimici e prestazioni termiche eccezionali, nonché sigillature ermetiche e riduzione della torsione. Vengono impiegati in differenti settori industriali per la produzione di valvole a sfera e a farfalla ad elevate prestazioni.
Per ottenere lo "zero metal contact". Le strutture in polimero integrale realizzate con PTFE, TFM e PFA Dyneon sono ideali per pompe e valvole utilizzate nei sistemi di erogazione di sostanze chimiche per la produzione di semiconduttori. Vengono utilizzate nella produzione di semiconduttori laddove vengono richiesti purezza elevata e lo "zero metal contact" con fluidi aggressivi. I PTFE Dyneon combinano elevata inerzia chimica e massima purezza, mentre le resine TFM sono caratterizzate da bassa permeazione anche a temperature elevate. I PFA Dyneon Ultra High Purity (UHP) sono materiali che al pari dei temoplastici possono essere lavorati come un materiale termoplastico per ottenere una maggiore efficienza produttiva e riduzione dei costi, garantendo elevata resistenza alle temperature, agli agenti chimici e alla permeazione. Tutti i PTFE Dyneon sono altamente durevoli e testati per un'ampia gamma di temperature di utilizzo.
3M™ Dyneon™ PFA è una soluzione di lunga durata per la produzione di tubi, tenute e altri componenti resistenti al calore e agli agenti chimici. In combinazione con Dyneon PVDF e PTFE, può fare la differenza nei rivestimenti per tubi estrusi o stampati e nei tubi flessibili usati negli scambiatori di calore. Tutti questi materiali garantiscono elevata resistenza agli agenti chimici, elevata permeazione e stabilità termica oltre ad una lunga durata. I nostri materiali FKM e FFKM sono solitamente usati per dispositivi di tenuta elastomerici e per guarnizioni a busta. Inoltre, i dispositivi di tenuta termici e le guarnizioni realizzate con i Tessuti ceramici 3M™ Nextel™ sono resistenti all'ossidazione, chimicamente inerti, leggeri, flessibili e resistenti alla fiamma e alle alte temperature.
Elevata resistenza agli agenti chimici e alla pressione oltre che alle alte temperature. Gestisci con sicurezza anche le applicazioni più impegnative relative agli scambiatori di calore. Condutture realizzate con 3M™ Dyneon™ Fluoroplastic Granules PFA 6502TZ e 3M™ Dyneon™ TFM™ 2001Z 3M™ Dyneon™ Fluoroplastic Granules PFA 6502TZ e 3M™ Dyneon™ TFM™ 2001Z vengono accuratamente testati a temperature fino a 235°C in modo che le applicazioni possano essere garantite per almeno 20 anni. Possono riscaldare e raffreddare bagni galvanici a base acida e caustica e garantiscono il controllo delle temperature e la qualità del prodotto finito.
Contribuiscono a prevenire le perdite e ad avere un maggior controllo della temperatura su superfici irregolari e in condizioni estreme. I fluoropolimeri 3M Dyneon possono essere usati nelle tenute per fornire un'eccezionale stabilità termica, un'elevata resistenza agli agenti chimici e un basso attrito. I materiali Dyneon PTFE e TFM sono progettati per soddisfare specifiche proprietà meccaniche e di conduttività termica. Inoltre, i tessuti ceramici 3M Nextel possono essere inseriti in un nucleo isolante per produrre guarnizioni termiche altamente durevoli e affidabili. I tessuti ceramici Nextel mantengono la loro flessibilità anche a temperature di esercizio molto elevate contribuendo a prolungare notevolmente la durata delle guarnizioni. Le guarnizioni con geometrie complesse (ad esempio le guarnizioni tipo tadpole) realizzate con i materiali ceramici Nextel sono ideali per flange e superfici irregolari.
Garantiscono un'elevata resistenza termica e agli agenti chimici in una vasta gamma di applicazioni in ambito scambio termico. Dyneon Fluorothermoplastics e FluoroelastomersUtilizzati pe la realizzazione di rivestimenti estrusi o stampati per realizzare condutture con un'eccellente resistenza agli agenti chimici, minore permeazione, stabilità termica e durata. Le condutture usate negli scambiatori di calore possono essere rivestite con Dyneon PTFE, PFA e PVDF, tra i vari fluoropolimeri avanzati.
Quando si tratta di fornaci, il materiale utilizzato per i rivestimenti delle superfici interne, i divisori e le valvole di tenuta delle tubazioni deve essere in grado di sopportare temperature molto elevate. Deve inoltre avere un'adeguata resistenza ai prodotti chimici e ai danni causati da abrasione e da shock termici. Gli innovativi prodotti 3M contribuiscono a risolvere moltissime criticità anche laddove altri materiali potrebbero fallire. 3M™ Nextel™ Fibre e tessuti ceramici possono resistere a temperature ben più elevate di 2000 °F (1093 °C) proteggono al contempo le superfici e le apparecchiature della fornace garantendo cicli di vita più lunghi ed economici. La combinazione unica di flessibilità e durata alle alte temperature li differenzia da altri tessuti ceramici per alte temperature come ad esempio i tessuti in fibre aramidiche, carbonio, quarzo e vetro e ciò consente loro di garantire la realizzazione di soluzioni di più lunga durata per il rivestimento di fornaci, la sigillatura di tubature, scudi termici e altro ancora.
Rivestimenti per fornaci affidabili e di lunga durata. Il sistema per il rivestimento delle fornaci realizzato con i materiali 3M Nextel contribuisce a ridurre le polveri in modo da evitare la contaminazioni dei prodotti e prolungare la vita utile dell’isolamento della fornace. I sistemi Nextel per i rivestimenti di fornaci sono resistenti all'ossidazione,ai prodotti chimici, alla fiamma oltre ad essere estremamente leggeri. Riducono al minimo l'erosione nei moduli in fibra di ceramica e altri materiali isolanti, contribuendo a ridurre i costi di manutenzione.
Creando una sigillatura flessibile ed estremamente resistente anche alle alte temperature, i materiali ceramici Nextel contribuiscono alla riduzione dei costi per il carburante controllando l'eccesso di ossigeno e riducendo la perdita di calore. Le tenute per tubazioni realizzate con i tessuti ceramici Nextel rappresentano soluzioni di lunga durata e resistenti a temperature comprese tra 482 e 1300 °C (900-2372 °F). Mantengono la loro capacità di tenuta e una perfetta integrità contro il calore intenso che troviamo nei generatori di calore, di processo e nei trasformatori delle fornaci. Impedendo all'aria in eccesso di penetrare nel sistema le tenute per tubazioni realizzate in tessuto ceramico Nextel contribuiscono a prevenire le nocive emissioni di NOx
I tessuti ceramici Nextel vengono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni di protezione dall'elevato calore all'interno e all'esterno delle fornaci. Leggeri, flessibili e caratterizzati da un'ottima resistenza agli sbalzi termici, possono essere cuciti in innumerevoli forme: scudi termici per proteggere aree specifiche, imbottiture per il trasporto di materiali ad alta temperatura o fascette per fissare un oggetto all'interno di un'area ad alta temperatura. Nell'industria petrolchimica, i tessuti ceramici Nextel rappresentano una soluzione ideale per la realizzazione di scudi termici sulle serpentine radianti dal momento che contribuiscono a prevenire la formazione di zone calde. In questo modo si riducono anche la formazione di coke all'interno delle condutture e l'invecchiamento precoce delle loro superfici.
3M™ Dyneon™ TFM™ Modified Suspension PTFE Grades and Fine Powder PTFE Grades contribuiscono alla protezione e manutenzione dele condutture e delle flange in acciaio. I rivestimenti di tubature e condutture prevengono la corrosione provocata da acidi corrosivi o aggressivi, solventi, acqua salata e altro ancora. I fluoropolimeri 3M Dyneon, in particolare le resine TFM, offrono un ampio ventaglio di processabilità per la produzione di condutture in grado di resistere al test del ciclo di vapore ad acqua fredda.
Ottieni una quasi totale protezione delle condutture in metallo dagli attacchi chimici di acidi, basi, solventi, acqua salata e altro ancora. Le strutture di Dyneon Suspension PTFE Grades e Fine Powder PTFE Grades contribuiscono alla produzione di rivestimenti per condutture resistenti al test del ciclo di vapore ad acqua fredda. I TFM PTFE sono particolarmente adatti a queste applicazioni. Contribuiscono a realizzare rivestimenti di condutture durevoli, a bassa permeazione e flaring in modo da ridurre i cicli di manutenzione e i tempi di inattività delle apparecchiature.
Contribuiscono a prevenire la corrosione e le perdite nei gasdotti. Dyneon PTFE e PFA, sia sotto forma di pellicola che di fogli estrusi sono adatti per i rivestimenti di condutture. Isolano da gas e fumi resistendo sia a fumi secchi che umidi e ad un ampio range di temperature. Resistono alle variazioni di temperatura e sono durevoli nel tempo.
Minimizzano le perdite e riducono in modo significativo le emissioni in un'ampia varietà di applicazioni, massimizzando al contempo la sicurezza in caso di esplosioni. Le guarnizioni a busta realizzate in TFM PTFE sono usate per sostituire le pericolose guarnizioni realizzate in amianto. Costituiscono un'eccellente opzione per le tenute delle flange a bassa permeazione. L'elevata resistenza agli agenti chimici e alla pressione incrementa la purezza del prodotto e la sicurezza operativa.
Un valido supporto per mantenere integri reattori e serbatoi per la conservazione e il trasporto di fluidi. Le resine 3M™ Dyneon™ TFM™, PTFE e PFA garantiscono elevata resistenza agli agenti chimici e proteggono impianti e apparecchiature dalla corrosione. Utilizzati come rivestimenti, questi fluoropolimeri trovano impiego in lastre estruse e di tipo skived con supporti in vetro o carbonio. Caratteristiche di imbutitura profonda ed elevata saldabilità ne fanno eccellenti leganti che garantiscono una protezione costante e duratura.
Un valido supporto per proteggere e massimizzare la vita utile di colonne, serbatoi e condutture. Rivestimenti di reattori realizzati in 3M™ Dyneon™ TFM™ PTFE oppure in PTFE standard sfruttano l'elevata resistenza alla permeazione dei fluoropolimeri per ridurre al minimo il contatto dei fluidi con la struttura metallica. Possono essere laminati direttamente sui serbatoi oppure possono essere realizzati in fogli di fluoropolimero puro. I fogli semilavorati rappresentano la soluzione ideale per rivestire superfici in metallo, possono essere acquistati direttamente dai produttori di impianti e si adattano ad un'ampia varietà di componenti metallici. I fogli in TFM PTFE garantiscono una maggiore protezione e una migliore lavorabilità rispetto al PTFE standard, contribuendo così a ridurre gli spazi tra i vari fogli e ad ottimizzarne la giunzione.
Grazie alla loro elevata resistenza agli agenti chimici e all'ampio range di temperature di servizio, i fluoropolimeri Dyneon rappresentano una soluzione ideale per applicazioni nei reattori. Rispetto al PTFE standard, la famiglia dei TFM PTFE garantisce una minore deformazione sotto carico, per una maggiore libertà di progettazione. La loro elevata resistenza alla permeazione contribuisce a ridurre le emissioni riducendo i cicli di manutenzione.
Clicca sul pulsante "Contatta un esperto" e descrivi il tuo progetto a un esperto 3M.