Scopri cosa dicono i nostri esperti su alcuni miti comuni sul raffreddamento ad immersione e sui fluidi 3M. Hai una domanda?
No. 3M progetta fluidi per il raffreddamento ad immersione affinché siano sicuri negli usi previsti con ampi margini di sicurezza. Il margine di sicurezza viene valutato confrontando l'esposizione prevista con le linee guida di esposizione raccomandate, come la linea guida di esposizione media ponderata nel tempo (TWA) di otto ore.
I risultati dei test dimostrano che i fluidi Novec e i liquidi per componenti elettronici Fluorinert hanno una tossicità acuta relativamente bassa; di conseguenza, non sono classificati come pericolosi ai sensi del Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura dei prodotti chimici (GHS).¹ Tutti i fluidi 3M sono stati sottoposti a rigorosi test di tossicità in conformità con gli standard globali e sono stati validati per l'uso in applicazioni mirate dal REACH e dall’ECHA (organismi regolatori Europei) e dall'EPA (USA).
[ ¹ I pericoli di un materiale vengono abitualmente caratterizzati mediante l'esecuzione di studi di esposizione singola e ripetuta. I pericoli sono classificati utilizzando lo schema di classificazione GHS (Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura dei prodotti chimici), reperibile su unece.org.]
Le linee guida per l'esposizione ai fluidi 3M sono incluse nella Scheda di sicurezza (SDS) del prodotto. I clienti 3M hanno la responsabilità di comprendere l'esposizione dei lavoratori nelle loro strutture. 3M è disponibile per fornire informazioni sulle analisi dell'esposizione.
No. I fluidi 3M utilizzati per il raffreddamento monofase e bifase evaporeranno in modo pulito da qualsiasi superficie e non dovrebbero mai raggiungere concentrazioni sospese nell'aria a cui potrebbero condensarsi sulle superfici. I fluidi 3M, sia i fluidi Novec che i liquidi per componenti elettronici Fluorinert, hanno una bassa tossicità. Fare riferimento alla scheda informativa sulla sicurezza di ciascun prodotto per informazioni più complete sulla composizione del fluido.
No. Sia i fluidi Novec che i liquidi Fluorinert sono basati sulla tecnologia proprietaria del fluoro. Questi fluidi e liquidi non sono né oli né a base di olio e hanno proprietà fisiche, chimiche e prestazionali diverse rispetto agli oli venduti da 3M per applicazioni mirate specifiche.
No. La volatilità è una qualità materiale che descrive quanto velocemente una sostanza vaporizza. I fluidi 3M sono volatili al 100%, una qualità essenziale se devono bollire e condensare in un'applicazione di trasferimento di calore o evaporare in modo pulito dall'hardware bagnato.
Quando le apparecchiature di raffreddamento ad immersione funzionano come previsto nelle implementazioni dei data center, si prevede che i tassi di perdita (e quindi le concentrazioni traspiranti trasportate dall'aria) siano ben al di sotto delle linee guida per l'esposizione professionale.
I liquidi per componenti elettronici 3M™ Fluorinert™ e i fluidi 3M Novec™ sono registrati e/o conformi ai requisiti di inventario di numerosi paesi per una varietà di applicazioni industriali. Contattare 3M per ulteriori dettagli.
Le condizioni di valutazione, selezione e utilizzo di un prodotto 3M possono variare ampiamente e influire sull'uso del prodotto 3M nell'applicazione prevista. Poiché molte di queste condizioni rientrano unicamente nella conoscenza e nel controllo dell'utente, è essenziale che l'utente valuti il prodotto 3M per determinare se è adatto per uno scopo particolare e adatto al metodo di applicazione dell'utente e rispetta tutte le leggi locali applicabili, regolamenti, standard e guida. Questi fluidi non sono destinati all'uso come dispositivo medico o farmaco.
Sì. I fluidi 3M sono circa 1,5 - 2 volte più densi dell'acqua. Per ridurre al minimo il peso, se ciò è un problema, 3M consiglia di ottimizzare la quantità di fluido utilizzata per raffreddare l'hardware (l'utilizzo del fluido target è di circa 5 litri per kW). I server raffreddati ad immersione non richiedono un'infrastruttura tradizionale raffreddata ad aria come i pavimenti sopraelevati per la distribuzione dell'aria fredda per il raffreddamento delle apparecchiature IT. Pertanto, i data center raffreddati ad immersione possono essere costruiti su lastre / pavimenti duri, riducendo i costi ed eliminando la complessità dei sistemi raffreddati ad aria.
No. In innumerevoli implementazioni negli ultimi sei decenni, 3M e i suoi clienti non hanno osservato questo fenomeno. L'ebollizione non è cavitazione. La creazione di una bolla quando un liquido inizia a bollire, e quindi il ritorno della bolla in forma liquida, è un fenomeno di pressione delicata e costante. Questo si contrappone alla creazione violenta e spesso supersonica o al collasso di una bolla su una girante della pompa o sull'elica della barca che comunemente associamo alla cavitazione.
No. Mentre la pressione si accumulerebbe in un serbatoio sigillato rigido, i sistemi di raffreddamento ad immersione bifase sono più comunemente progettati e controllati per funzionare a pressione atmosferica con sistemi di controllo in atto per gestire e aiutare a prevenire modesti aumenti di pressione.
No. Nel modo in cui viene comunemente praticata l'immersione in due fasi, l'acqua della struttura viene fatta fluire attraverso i condensatori integrati nel serbatoio. Questi condensatori sono realizzati con le stesse tecnologie comprovate utilizzate nei condensatori di refrigeratori industriali. In questo senso, sono analoghi agli scambiatori di calore a piastre attraverso i quali quella stessa acqua fluirebbe per un sistema di immersione monofase o piastra fredda.
No. I serbatoi di immersione bifase sono sigillati quando non è necessario l'accesso. "Respirano" attraverso sistemi controllati che catturano il vapore e lo restituiscono al serbatoio. Poiché sono mantenuti a pressione atmosferica, le perdite parassitarie dovrebbero essere limitate, principalmente a quelle riscontrate durante le operazioni di manutenzione. Oggi i tassi di perdita target si aggirano intorno all'1-2% all'anno e dovrebbero migliorare con il perfezionamento della tecnologia.
Siamo lieti di rispondere a qualsiasi ulteriore domanda tu possa avere.