I nastri 3M Scotch® per isolamento elettrico sono adatti per qualsiasi applicazione, anche nelle condizioni più avverse. Controlli di qualità completi e attenti test sulle materie prime e sui processi garantiscono un livello di qualità dei prodotti 3M™ elevato e costante. Per ulteriori informazioni sulla gamma disponibile, vedi di seguito.
3M offre una vasta gamma di nastri per isolamento in PVC con diversi livelli di qualità e varie dimensioni e colori. Dotati di adesione ed elasticità eccellenti, consentono agli installatori di ottenere risultati eccezionali in termini di isolamento e protezione meccanica dei cavi.
Per applicazioni standard fino a 1 kV:
Proteggi e isola le installazioni elettriche con i nastri elettrici in vinile 3M™. Grazie a un supporto in PVC resistente e flessibile e a proprietà di isolamento eccellenti, i nastri elettrici in vinile 3M sono in grado di sopportare umidità, abrasione, corrosione nonché acidi e alcali. Clima caldo o freddo? Nessun problema. I nastri elettrici in vinile 3M sono ignifughi e certificati UL e CSA in un'ampia gamma di temperature di esercizio.
Proteggi, metti in sicurezza e isola i collegamenti elettrici fino a 600 volt con i nastri in mastice 3M™. Hai bisogno di applicare una barriera isolante o impermeabile all'umidità a un componente di forma strana? I nastri in mastice 3M™ sono realizzati in un composto isolante autoagglomerante di gomma butilica e sono disponibili con supporto in vinile (PVC), in gomma isolante o senza alcun supporto.
Altamente conformabili, i nastri in gomma 3M™ consentono di isolare e sigillare i collegamenti elettrici. Rappresentano la soluzione ideale per l'isolamento elettrico primario in applicazioni come i collegamenti di barre collettrici, l'isolamento generico di giunzioni e la sigillatura contro l'umidità per collegamenti a bassa, media e alta tensione. Disponibili con o senza liner, i nastri isolanti in gomma 3M offrono resistenza e durata eccezionali e sono in grado di resistere a temperature fino a 130 °C.
Prodotti 3M di elevata e dimostrata qualità per l'installazione elettrica.
Visita la paginaFreccia vuota a destra
In ambienti difficili, scegli i nastri elettrici Scotch® Premium di 3M.
Il corretto utilizzo dei nastri per l'isolamento elettrico consente di risparmiare tempo, denaro ed energia
Il corretto utilizzo dei nastri per l'isolamento elettrico consente di risparmiare tempo e denaro durante le attività quotidiane per l'installazione di impianti elettrici, ma richiede una conoscenza specializzata appropriata. La capacità di utilizzare i nastri elettrici fa ancora parte della pratica quotidiana per gli elettricisti esperti, tuttavia le competenze sembrano essere sempre più dimenticate. Ci sono ottimi motivi per sviluppare queste capacità, soprattutto quando il tempo costituisce un fattore determinante e i nastri elettrici possono fare la differenza.
Installazioni elettriche di alta qualità
Lo scopo dei nastri sigillanti e autoagglomeranti è quello di proteggere in modo efficace i giunti elettrici dall'umidità e di fornire un isolamento elettrico di elevata qualità. I nastri in gomma e in mastice sono ideali anche per la copertura di connettori con spigoli vivi. I nastri a base di gomma sono autoagglomeranti e disponibili con o senza liner. L'allungamento e la sovrapposizione degli strati consentono di realizzare un isolamento elettrico continuo e di bloccare l'umidità.
Per le installazioni di impianti a bassa tensione (fino a 1000 volt), il nastro deve essere avvolto in modo da allungarsi del 50-75% rispetto alla lunghezza originale. Un ulteriore strato di nastro in PVC forma quindi lo strato più esterno, particolarmente importante per ottenere isolamento elettrico, protezione da danni meccanici e protezione da raggi UV e sostanze chimiche corrosive (alcali o acidi).
Sul mercato sono disponibili molti tipi di nastri per isolamento elettrico con base in PVC. I nastri in PVC universali sono adatti ad attività diverse, ad esempio alla fasciatura di cavi, alla codifica colore per uso interno e a fissaggi temporanei. I nastri PVC di elevata qualità, viceversa, sono approvati per operazioni di isolamento permanente in ingegneria elettrica. Garantiscono un ottimo funzionamento a basse temperature e sono resistenti ai raggi UV, di conseguenza sono particolarmente adatti ad attività esterne in qualsiasi condizione atmosferica.
Se per un'applicazione non vengono utilizzati i nastri più adatti, nel tempo questi ultimi possono usurarsi e staccarsi dalla superficie causando infiltrazioni di acqua e polvere e una perdita di isolamento affidabile. È pertanto importante utilizzare il nastro corretto per ogni applicazione. In un'installazione a bassa tensione con nastro in PVC, è necessario applicare almeno due strati semi-sovrapposti per ottenere un isolamento ottimale e una copertura protettiva. Lo spessore dello strato isolante deve essere circa 1,5 volte l'isolamento del cavo.
Per essere avvolto in modo corretto, il nastro deve essere tenuto teso. L'ultimo avvolgimento del cavo viene eseguito in modo ridotto e subito dopo il nastro deve essere tagliato (soprattutto con nastri in PVC). A questo punto è necessario attendere un momento e applicare una pressione all'estremità per evitare che il nastro si allenti di nuovo a causa di sollecitazioni interne.
È necessario innanzitutto creare i collegamenti elettrici a bassa tensione tra la linea di alimentazione del motore e il motore stesso. A tale scopo, piegare le estremità del cavo per non ostacolare le operazioni successive. Le estremità del cavo devono essere avvolte da almeno quattro strati sovrapposti di nastro in gomma autosigillante, in modo da ottenere l'isolamento elettrico primario e impermeabilizzante. Avvolgere infine le estremità sovrapponendo due strati e mezzo di nastro isolante in PVC approvato per installazioni elettriche.
Suggerimento: questo strato deve coprire l'isolamento in gomma applicato in precedenza di circa due volte la larghezza del nastro in PVC. Anche in questo caso, è consigliabile utilizzare la tecnica di allungamento in modo che il nastro in PVC sia saldamente fissato allo strato in gomma e alla guaina del cavo. Questa operazione completa la protezione dall'umidità. Se in seguito fosse necessario intervenire, avvolgere uno strato di nastro in PVC con la parte adesiva rivolta verso l'esterno.
I rami di cavi a bassa tensione possono essere protetti con il nastro. È necessario isolare e sigillare i collegamenti completati con almeno quattro strati sovrapposti di nastro in gomma e coprire infine il ramo con due strati sovrapposti di nastro isolante in PVC di alta qualità per applicazioni elettriche. Se in seguito fosse necessario intervenire, avvolgere il primo strato di nastro in PVC con la parte adesiva rivolta verso l'esterno.
Un modo comune di isolare connettori in distributori di energia a bassa tensione è quello di avvolgerli prima con due strati di nastro in tessuto e in seguito di applicare almeno quattro strati sovrapposti di nastro in gomma o di materiale isolante con trattamento in mastice. Il terzo strato protettivo consiste di due strati sovrapposti di nastro isolante in PVC di alta qualità.
I nastri per isolamento elettrico hanno dimostrato di funzionare in modo eccellente in numerosi campi di applicazione. Se utilizzati in modo corretto, garantiscono un isolamento stabile e di elevata qualità a lungo termine. Attualmente è disponibile un'ampia gamma di prodotti che semplificano le attività degli elettricisti e ne aumentano la produttività. Le proprietà tecniche dei nastri isolanti sono state costantemente migliorate negli anni recenti e sono presenti prodotti certificati e di alta qualità adatti per tutti gli aspetti delle operazioni nel campo dell'ingegneria elettrica e indispensabili per i professionisti.
Hai domande sui nostri prodotti e soluzioni? Fai clic sul link per contattarci. Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità del settore e su altri argomenti correlati all'elettricità, fai clic per iscriverti alla newsletter di 3M.