Processo di spruzzatura dei fondi per auto

Processo di spruzzatura dei fondi per auto

Chiedi a un esperto 3M

Applicazione del fondo con aerografo ad alte prestazioni 3M™ e con liner di verniciatura monouso 3M™ PPS™ Serie 2.0

  • Verniciatore che spruzza primer su una parte
    • Il rivoluzionario aerografo ad alte prestazioni 3M™ offre la finitura delle migliori pistole a spruzzo HVLP (high volume low pressure) ad un costo ridotto.

      Grazie alla testa di spruzzatura monouso, è come avere una nuova pistola ogni volta che la utilizzi.

      È disponibile una gamma di teste di spruzzatura che si adattano perfettamente al fondo da applicare.

      Il sistema integrato di liner di verniciatura monouso 3M™ PPS™ Serie 2.0 e di ugelli intercambiambili offre più velocità nella preparazione e maggior tempo da dedicare alla spruzzatura.

      Scarica la brochure dell'aerografo ad alte prestazioni 3M™ (PDF, 2,5 MB)

      Scarica il poster del processo di applicazione del primer 3M (PDF, 0,5 MB)

      Clicca sull'immagine per guardare il video


Ulteriori informazioni sull'aerografo ad alte prestazioni 3M™ utilizzato con PPS™ Serie 2.0

L'aerografo si distingue per le prestazioni precise, il design leggero e resistente e l'innovativo sistema di ugelli intercambiabili, per una rapidità di applicazione e manutenzione mai viste prima. È una differenza che potrai apprezzare tenendo in mano l'aerografo e verificando la qualità e l'efficienza dei tuoi lavori di verniciatura.

 

 


Guida dettagliata dell'applicazione del fondo

La sicurezza prima di tutto. È importante fare sempre riferimento alla normativa nazionale sull'idoneità dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) all'utilizzo contro i rischi derivanti dall'uso di sostanze pericolose, inclusi gli isocianati. I DPI indicati nel presente documento potrebbero non essere adatti all'applicazione specifica o alle sostanze utilizzate.

  • Pulizia della superficie

    Fase 1 - Pulizia della superficie

  • Mani con guanti grigio scuro che mescolano il primer utilizzando una tazza di verniciatura 3M

    Fase 2 - Miscelazione del fondo

  • Mani con guanti viola che installano una testa di spruzzatura di un aerografo ad alte prestazioni 3M

    Fase 3 - Preparazione all'utilizzo dell'aerografo ad alte prestazioni 3M™

    • Tirare indietro il grilletto, assicurandosi che la ghiera di bloccaggio sia nella posizione "+".

      Far scorrere la testa di spruzzatura sull'ago e spingerla verso il corpo della pistola a spruzzo. Fissare la testa di spruzzatura ruotando la ghiera in senso orario, fino a quando le linguette sono bloccate nella posizione a "X".

      Massima pressione dell'aria di esercizio in modalità HVLP: 1,38 bar (20 psi)

      Il range della pressione di esercizio è compreso tra 0,5 bar e 2,4 bar (da 7 psi a 35 psi)

      Prodotti consigliati:

      3M™ Aerografo ad alte prestazioni

      3M™ Teste di spruzzatura HVLP per utilizzo con PPS™ Serie 2.0

  • Applicazione del fondo, 1° strato

    Fase 4 - Applicazione del fondo, 1° strato

    • Il sistema 3M™ PPS™ consente l'applicazione del fondo da diverse angolazioni senza gocciolamenti, ciò significa che i bordi e i passaruota possono essere rivestiti in sicurezza. Le moderne tecnologie dei fondi hanno ridotto il pot life.

      L'uso di un fondo appena miscelato in ogni applicazione, evita la laminazione della superficie e i conseguenti ri-affioramenti visibili dopo l'evaporazione del solvente, riducendo notevolmente il successivo lavoro di carteggiatura.

      Prodotti consigliati:

      3M™ PPS™ Serie 2.0 Liner di verniciatura monouso

      3M™ PPS™ Serie 2.0 Coperchi

  • Applicazione del fondo, 2° strato

    Fase 5 - Applicazione del fondo, 2° strato

    L'utilizzo dell'aerografo ad alte prestazioni 3M™ e di 3M™ PPS™ nell'applicazione del fondo consente di creare un rivestimento più fine grazie alla spruzzatura precisa e pulita.

    Così si realizza un fondo più liscio. Un fondo liscio consente di risparmiare tempo e lavoro nel processo di carteggiatura.

    Prodotti consigliati:

    3M™ PPS™ Serie 2.0 Liner di verniciatura monouso

    3M™ PPS™ Serie 2.0 Coperchi

  • Mani con guanti viola che puliscono l'ago di una pistola spray con un panno bianco

    Fase 6 - Pulizia dell'aerografo ad alte prestazioni 3M™

    • Tirare indietro il grilletto. Ruotare la ghiera di bloccaggio in senso antiorario ed estrarre la testa di spruzzatura dal corpo della pistola.

      Pulire l'ago con un panno impregnato di solvente.

      Infine, applicare il nuovo ugello della dimensione richiesta. Per proteggere l'ago, riporre sempre l'aerografo ad alte prestazioni 3M™ con l'ugello montato.

      L'uso dell'aerografo ad alte prestazioni 3M™ e di 3M™ PPS™ Serie 2.0 diminuisce notevolmente i lavori di pulizia e riduce chiaramente il consumo di solventi.

      Prodotti consigliati:

      3M™ Panni professionali

  • Un'auto in una cabina di verniciatura durante il processo di essiccazione forzata

    Fase 7 - Essiccazione forzata

    Rispettare le raccomandazioni del produttore della vernice relative alla temperatura del supporto e al tempo di essiccazione.

    La qualità dell'essiccazione ha un'influenza positiva sulle operazioni di carteggiatura del fondo.

    L'essiccazione forzata accelera il processo di riparazione e allo stesso tempo garantisce la polimerizzazione uniforme del fondo.

    Un fondo polimerizzato uniformemente e correttamente può risultare più semplice da carteggiare.


Suggerimenti tecnici per il processo di applicazione del fondo per auto

Ecco alcune preziose informazioni sulle difficoltà di applicazione dei fondi prima della verniciatura, inclusi alcuni suggerimenti sulla stima del materiale necessario a ogni lavoro o sulla sostituzione dell'ugello. Per informazioni più approfondite, espandi il testo qui sotto per visualizzare i suggerimenti.

  • Esigenza:
    la raccomandazione di tutti i produttori di vernici è di utilizzare le diverse tonalità di grigio di un fondo in relazione al colore da verniciare. Poiché cambiare tra le diverse tonalità richiede troppo tempo e molte operazioni di pulizia, per ogni lavoro spesso viene utilizzato il fondo della stessa tonalità.


    Suggerimento tecnico:
    utilizzando la combinazione di aerografo ad alte prestazioni 3M™ e 3M™ PPS™ Serie 2.0 nell'applicazione del fondo è possibile modificare le tonalità di grigio in modo facile e veloce. I nostri prodotti ti aiutano a ridurre gli sprechi delle basi opache, perché offrono una copertura rapida e la giusta tonalità del fondo.

  • Esigenza:
    quando il fondo viene miscelato viene spesso utilizzato per diverse applicazioni, per evitare di doverlo miscelare nuovamente e di dover pulire la pistola a spruzzo.


    Suggerimento tecnico:
    Per ridurre i tempi di lavoro ed evitare gli sprechi, si consiglia di preparare e applicare il fondo subito prima dell'utilizzo. A causa del minore tempo aperto dei moderni fondi, la prima applicazione può sembrare buona, ma più si allunga il tempo di polimerizzazione, peggiore sarà la qualità finale. Le varie dimensioni delle tazze di verniciatura 3M™ PPS™ Serie 2.0 ti permettono di gestire le riparazioni più comuni nella tua carrozzeria.

  • Esigenza:
    l'elevato contenuto di parti solide dei fondi moderni rende la pulizia difficile e la loro essiccazione rapida richiede una pulizia immediata della pistola. I residui di fondo accumulati portano al deterioramento della qualità della spruzzatura e delle prestazioni.


    Suggerimento tecnico:
    Se utilizzato frequentemente, si consiglia di cambiare l'ugello ogni giorno per mantenere le prestazioni dell'aerografo 3M™ a livelli ottimali. Sostituisci l'ugello se il getto di spruzzatura inizia a degradarsi o se il fluido inizia a fuoriuscire. Ogni volta che sostituisci l'ugello, è come utilizzare una pistola nuova.


    Nell'immagine: variazione del ventaglio di spruzzatura con l'uso (usura) dell'ugello.


    Quando devo cambiare l'ugello?

Banner viola sfumato con un cellulare, un tablet e un'icona monitor bianchi incorporati

Guarda i nostri webinar quando e dove vuoi

Visita il Webinar Hub 3M Autocarrozzeria e ascolta i consigli dei nostri esperti:

  • Nuovi standard automobilistici, nuovi prodotti e tecnologie
  • Procedure operative standard aggiornate per la riparazione delle auto
  • Nuove soluzioni per la carrozzeria
ACCEDI SUBITO AL WEBINAR HUB

Scopri di più da 3M


Chiedi a un esperto di autocarrozzeria
Grazie per la tua richiesta a 3M. Le informazioni personali fornite in questo modulo saranno utilizzate per rispondere alla tua richiesta tramite e-mail o telefono, da un rappresentante 3M o da uno dei nostri partner commerciali autorizzati, con cui potremmo condividere le tue informazioni personali in conformità con l'informativa sulla privacy di 3M.