Gli abrasivi di 3M forniscono la base perfetta per risultati di verniciatura eccezionali. Le nostre soluzioni comprendono ruote e dischi per molatura, abrasivi per utilizzi a mano e abrasivi da usare ad umido. L'uso degli abrasivi adatti è fondamentale per ottenere risultati perfetti nel ripristino della carrozzeria, I nostri abrasivi di qualità superiore abbinati alla nostra gamma di accessori ti aiutano a completare efficientemente tutti i processi di preparazione delle superfici, dalla carteggiatura del fondo alla micro-finitura con grane fini.
Per la preparazione prima dell'applicazione dello stucco, pulire l'area rimuovendo tracce di vernice o di ruggine. Carteggiare fino al metallo nudo usando gli abrasivi Cubitron™ II su una levigatrice rotorbitale, per preparare la superficie su cui applicare lo stucco.
Applicare la spia di carteggiatura 3M per evidenziare i segni di carteggiatura, quindi levigare i bordi del metallo nudo con abrasivi Cubitron™ II per impedire che i solventi dello stucco penetrino nelle superfici causando rigonfiamenti.
Applicare lo stucco con la tecnica desiderata, utilizzando l'innovativo Sistema di miscelazione dinamico (DMS) 3M o i processi di applicazione standard.
Una volta asciugato lo stucco, applicare la spia di carteggiatura 3M per visualizzare la superficie stuccata e per eseguire una carteggiatura mirata. La spia di carteggiatura riduce anche il rischio di intasamento e prolunga la vita dell'abrasivo.
Rifinire l'area stuccata con gli abrasivi Cubitron™ II 3M e un utensile collegato all'impianto di aspirazione delle polveri oppure a mano con l'apposito tampone.
Riapplicare la spia di carteggiatura 3M per evidenziare i graffi più profondi e le imperfezioni della superficie da eliminare con abrasivi più fini.
Per preparare la superficie all'applicazione del fondo, ridurre eventuali graffi utilizzando abrasivi in grane più fini. Per ottenere risultati ottimali, utilizzare l'abrasivo con il tampone manuale.
Dopo la carteggiatura a mano, utilizzare una levigatrice rotorbitale (Festool Automotive Systems LEX 150 / 5 o Festool Automotive Systems ETS / EC 150 / 15) e i dischi abrasivi Cubitron™ II per smussare i bordi e migliorare l'adesione del fondo.
Delimitare l'area da lavorare con una striscia di nastro di mascheratura, prima di preparare l'area da opacizzare.
9a: Opacizzare con i fogli abrasivi flessibili 3M™ per preparare la superficie dove deve essere applicata la base.
9b: Per preparare l'area da opacizzare, utilizzare i dischi abrasivi 3M (ad esempio serie 260L+, dischi flessibili o dischi Trizact™) con un platorello con interfaccia morbida su una levigatrice rotorbitale.
9c : Utilizzando il disco grigio Scotch-Brite™ su una levigatrice rotorbitale collegata all'impianto aspirante, pulire la superficie prima dell'applicazione della base opaca, poi passare un panno professionale 3M con sgrassatore, quindi mascherare l'area.
Applicare e far asciugare il fondo seguendo le raccomandazioni del produttore della vernice.
Per migliorare l'adesione dello fondo, si consiglia di carteggiare i bordi intorno all'area stuccata.
Applicare e far asciugare il fondo seguendo le raccomandazioni del produttore della vernice.
Applicare la spia di carteggiatura sull'area per controllare i progressi del lavoro.
La prima fase di carteggiatura del fondo avviene utilizzando i fogli abrasivi 3M su un tampone manuale. Lavorare la parte centrale sopra lo stucco per spianare la superficie.
Riapplicare la spia di carteggiatura sull'area carteggiata per evidenziare i graffi da eliminare.
Utilizzando un disco grigio Scotch-Brite™ su un utensile rotorbitale Festool Automotive System collegato all'impianto aspirante, pulire la superficie prima dell'applicazione della base opaca. Pulire la superficie con un panno professionale 3M e con uno sgrassatore a base acqua adatto.
Come fase finale prima dell'applicazione della base opaca, quando il veicolo è già nella cabina di verniciatura, pulire la superficie con un panno antipolvere ad acqua 3M™.
Controllare il pezzo di ricambio; pulirlo e sgrassarlo secondo le indicazioni dell'azienda produttrice della vernice.
Lavorando dall'interno verso l'esterno, utilizzare un tampone grigio Scotch Brite™ per preparare l'area interna del pezzo, intorno agli angoli e lungo i bordi.
Carteggiare la superficie con una levigatrice rotorbitale dotata di un platorello morbido e un'interfaccia spugnosa. L'abrasivo ideale da usare in questa fase è il disco per pannelli in cataforesi 3M™ Hookit™ 337U.
Utilizzando un disco grigio Scotch-Brite™ su una levigatrice rotorbitale collegata all'impianto aspirante, pulire la superficie in preparazione dell'applicazione del fondo.
Effettuare una pulizia finale secondo le indicazioni dell'azienda produttrice della vernice e applicare il fondo.