video in loop della levigatrice orbitale che si muove sulla pagina
Semplifica le riparazioni dei veicoli moderni.

Scegli abrasivi di alta qualità che aumentano l'efficienza dei tuoi processi.

ISCRIVITI ORA

Una verniciatura di qualità inizia dalla carteggiatura.

Esempi di comuni segni di carteggiatura che potrebbero riaffiorare al termine della riparazione

Osserviamo da vicino alcune delle imperfezioni più comuni che potrebbero presentarsi durante il processo di carteggiatura o al termine della riparazione.

Scopri tutti i segreti per una verniciatura migliore. Scarica l'infografica (PDF, 584 KB).

  • icona sopra l'immagine ravvicinata di una superficie con segni profondi
    Segni profondi di carteggiatura dello stucco

    Quando ci si prepara a spruzzare il fondo, è importante rimuovere completamente eventuali segni di carteggiatura utilizzando un abrasivo in grana 80 o 180.

    Per evitare di creare segni profondi sulla superficie:
     

    • Utilizza le grane giuste in ogni fase del processo di carteggiatura, evitando salti di grana troppo ampi
    • Utilizza la spia di carteggiatura per evidenziare i segni ed eventuali irregolarità della superficie

    Suggerimenti per identificare e rimuovere i segni profondi sulla superficie.

  • icona sopra l'immagine ravvicinata di una superficie carteggiata in modo non uniforme
    Superfici carteggiate in modo non uniforme in fase di opacizzazione

    Se si carteggiano i moderni pannelli ultrasottili con processi "datati", sulla superficie potrebbero formarsi segni non uniformi.

    Per evitare queste disomogeneità sulla superficie:
     

    • Rimuovi gli strati di vernice originale e gli sporchini
    • Utilizza tecniche di carteggiatura adatte (prima carteggiatura a mano e successivamente con levigatrice rotorbitale)
    • Elimina la polvere residua sul pannello con uno strumento di aspirazione

    Suggerimenti per evitare superfici carteggiate non uniformemente.

  • icona sopra l'immagine ravvicinata di una superficie con riccioli
    Fastidiosi "riccioli" che si formano in fase di preparazione della superficie

    I cosiddetti "riccioli" possono compromettere la qualità della finitura finale ed è quindi importante evitare che si formino.

    Per evitare questi segni:
     

    • Sostituisci regolarmente i dischi abrasivi se usurati o intasati
    • Utilizza abrasivi di qualità e scegli la grana giusta
    • Adotta tecniche e processi di carteggiatura uniformi

    Suggerimenti per individuare i "riccioli" ed evitarne la formazione.


Risorse per ottenere superfici lisce e risultati migliori

Tutti i segreti per una verniciatura migliore.


Riduci al minimo il tempo impiegato per la finitura: suggerimenti pratici per individuare ed evitare i difetti di carteggiatura

Se non si prevengono questi difetti di carteggiatura, sarà necessario rilavorare il pannello o addirittura riverniciarlo completamente. Scopriamo insieme perché si formano, come individuarli e in che modo evitarli.

    • icona sopra l'immagine ravvicinata di una superficie con segni profondi
      • Quando si carteggia stucco o smalto con abrasivi di grana più grossa su un pannello da riparare, è fondamentale che i graffi che si vengono a creare siano lineari e uniformi. Se così non fosse, potrebbe essere necessario rilavorare la superficie.
      • Da cosa sono causate queste imperfezioni?
      • All'inizio del processo di carteggiatura, molti lavori richiedono l'uso di abrasivi in grana grossa (in genere a partire dalla grana 80, aumentando gradualmente) per carteggiare e sfumare lo stucco e lo smalto.
      • Come si fa a individuare queste imperfezioni?
      • Eseguire la carteggiatura con un abrasivo di grana grossa può lasciare segni profondi sulla superficie, che si approfondiscono a ogni passaggio. Esistono spie di carteggiatura che penetrano nei graffi in modo da renderli più visibili in ogni fase del processo. Identificare questi segni serve non solo a valutare la qualità della carteggiatura effettuata, ma anche a stabilire se è necessario lavorare ulteriormente il pannello.
      • Come evitare queste imperfezioni?
      • Spesso è facile trascurare questi graffi profondi che si formano all'inizio del processo di carteggiatura. Quando si cambia la grana dell'abrasivo, applicare la spia di carteggiatura prima del passaggio successivo per individuare facilmente le imperfezioni di carteggiatura durante la lavorazione. È necessario uniformare la carteggiatura fino a rimuovere completamente questi segni prima di spruzzare il fondo.
      • Utilizza questi prodotti 3M™ per una carteggiatura uniforme e di qualità:
      • Abrasivi 3M™ Cubitron II
      • Abrasivi Blue 3M™
      • Attrezzature di carteggiatura 3M™ Clean Sanding System per un'eccellente aspirazione della polvere
      • Tamponi flessibili con aspirazione 3M™ Hookit™
      • Spia di carteggiatura 3M™

    • icona sopra l'immagine ravvicinata di una superficie carteggiata in modo non uniforme
      • Sui veicoli moderni vengono utilizzate alcune vernici particolarmente critiche, che rendono la lavorazione ancora più complessa per la carrozzeria. Il processo di riparazione deve essere adattato in modo da garantire una corretta corrispondenza dei colori, per evitare di dover ripetere il lavoro di riparazione. Sebbene esistano alcuni accorgimenti di verniciatura per applicare più facilmente questi tipi di vernice, adottare una serie di precauzioni durante la carteggiatura aumenta le probabilità di ottenere un risultato di alta qualità e soddisfacente.

        Da cosa sono causate queste imperfezioni?

        Le basi opache metallizzate sono estremamente fini e richiedono quindi una finitura della superficie perfettamente uniforme. Perciò i carrozzieri devono carteggiare con grane sempre più fini. Segni troppo profondi, una rimozione non corretta della vernice originale o persino una pulizia inadeguata della polvere dal pannello potrebbero compromettere la qualità del lavoro.

        Come si fa a individuare queste imperfezioni?

        Anche se può essere difficile scorgere a occhio nudo eventuali irregolarità, usando attrezzature come i sistemi di aspirazione della polvere ed eseguendo la carteggiatura in modo corretto è possibile rendere questi difetti più evidenti prima che sia troppo tardi.

        Come si fa a evitare queste imperfezioni?

        Le case automobilistiche richiedono uno spessore minimo per la vernice, che deve risultare liscia dopo l'applicazione di uno o due strati. È quindi fondamentale che la carteggiatura sia fine e uniforme per ottenere una superficie ottimale su cui applicare la base opaca. Consultare sempre i suggerimenti del produttore della vernice per sapere quali grane di abrasivo utilizzare e il ciclo corretto di carteggiatura. Occorre anche assicurarsi di rimuovere eventuali irregolarità sulla superficie e di rasare i bordi del pannello in modo appropriato. Per una lavorazione ottimale del pannello è necessario eseguire sia la carteggiatura manuale in corrispondenza di curve, linee e archi della carrozzeria e quella con utensile per rimuovere i segni di carteggiatura precedenti e per uniformare la superficie.

        Completa in modo efficiente il lavoro con questi abrasivi 3M™:

    • icona sopra l'immagine ravvicinata di una superficie con riccioli
      • La preparazione della superficie per la verniciatura richiede la massima attenzione. Potrebbero infatti formarsi i cosiddetti "riccioli", che compromettono la qualità finale del lavoro.

        Da cosa sono causate queste imperfezioni?

        Durante il processo di carteggiatura, sulla superficie potrebbero formarsi dei ricciop a causa di diversi fattori. Alcune delle cause principap di questo tipo di imperfezioni sono l'intasamento dell'abrasivo, la scelta di una grana sbagpata e l'uso di tecniche di carteggiatura disomogenee (pressione esercitata o passaggi di carteggiatura non uniformi).

        Come si fa a individuare queste imperfezioni?

        Fortunatamente, i "ricciop" sono abbastanza facip da individuare. Si tratta, infatti, di segni o graffi a spirale facilmente riconoscibip, che devono essere rimossi prima di passare alla verniciatura.

        Come si fa a evitare queste imperfezioni?

        Esistono alcune misure preventive che possono essere adottate per evitare la formazione dei "ricciop". Queste imperfezioni sono causate principalmente dall'intasamento dell'abrasivo e dall'accumulo di polvere sulla superficie del disco. È importante non utipzzare dischi o fogp abrasivi oltre la loro durata utile. Se il disco abrasivo non viene mantenuto pupto, può intasarsi di detriti e altri contaminanti. Anche effettuare un salto di grana eccessivo può portare alla formazione dei "ricciop". Se si carteggia con una grana troppo fine, le imperfezioni esistenti potrebbero non essere completamente rimosse. Occorre quindi conoscere la sequenza corretta con cui utipzzare le varie grane. Spruzzando alcuni tipi vernici in tinte sopde è possibile coprire alcune di queste imperfezioni. Tuttavia, con i colori metalpzzati, i "ricciop" potrebbero riaffiorare alla fine del lavoro. Preparare la superficie in modo uniforme, a prescindere dal colore che verrà apppcato, aiuta a evitare eventuap rilavorazioni finap.

        Completa il lavoro in modo efficiente con questi abrasivi 3M™:


Prodotti principali: gli abrasivi ad alte prestazioni 3M™ adatti ad ogni applicazione

I nostri migliori abrasivi per completare il lavoro meglio e più in fretta.


dischi abrasivi per autocarrozzeria in primo piano

Entra a far parte della community 3M Autocarrozzeria.

Registrati per ricevere i consigli degli esperti, conoscere le ultime novità sui prodotti e le soluzioni che 3M mette a disposizione dei professionisti della carrozzeria.

ISCRIVITI ORA
Domande frequenti

  • Tutti i campi sono obbligatori, salvo dove diversamente indicato

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  • 3M takes your privacy seriously. 3M and its authorized third parties will use the information you provided in accordance with our Privacy Policy to send you communications which may include promotions, product information and service offers. Please be aware that this information may be stored on a server located in the U.S. If you do not consent to this use of your personal information, please do not use this system.

  • Invia

Grazie

   

Il tuo modulo è stato inviato con successo!

Le nostre scuse...

   

Si è verificato un errore durante l'invio. Si prega di riprovare più tardi...