Affrontare le nuove sfide di verniciatura raggiungendo il successo con efficienza.
La verniciatura nel settore automotive sta cambiando, portando con sé nuove sfide per i verniciatori in carrozzeria. L’applicazione del colore è sempre più complessa a causa del crescente utilizzo di colori speciali e metallizzati da parte dei produttori di veicoli. I verniciatori hanno bisogno di maggiori competenze tecniche per gestire la complessità dei colori, riprodurre le nuove texture e soddisfare le specifiche di verniciatura stabilite dai produttori di auto. I verniciatori in carrozzeria oggi devono adattarsi alle complessità delle moderne vernici.
Di seguito analizziamo le sfide e le tecniche suggerite per affrontare la complessità dei colori, la riproduzione delle texture e i requisiti di verniciatura stabiliti dai produttori di auto per aiutarti a semplificare il processo di verniciatura rendendolo più efficiente e produttivo.
La crescente complessità dei colori è alimentata dalla domanda di finiture uniche e personalizzate, che spesso richiedono l'uso di pigmenti rari e speciali. Questi colori sono spesso difficili da riprodurre in carrozzeria, rendendo la corrispondenza dei colori un processo difficile e meticoloso. L’utilizzo di vernici speciali può influire in modo significativo sul costo dei materiali utilizzati per la riparazione, e questi pigmenti speciali rendono cruciale la fase di miscelazione della vernice, anche in base alle condizioni ambientali.
Una corretta applicazione del colore e della vernice inizia con:
Scopri le soluzioni e i prodotti 3M™ sviluppati per aiutarti ad affrontare con semplicità anche le verniciature più complesse.
Infografica: Semplificare la verniciatura dei colori complessi (PDF, 1,608 KB)
La riproduzione delle texture originali rappresenta una nuova sfida per i verniciatori in carrozzeria. I protettivi antisasso un tempo avevano texture uniformi, invece oggi variano a seconda del produttore. L'applicazione dei trasparenti sulle parti riverniciate deve replicare la texture dei pannelli adiacenti per realizzare riparazioni invisibili. Se la buccia della verniciatura di fabbrica è marcata, dovrai spruzzare in modo da replicare la stessa texture. Per ottenere la finitura perfetta sono fondamentali una corretta regolazione della pistola a spruzzo e tecniche di mascheratura adeguate.
Considera questi suggerimenti per riprodurre al meglio le texture più difficili:
Di seguito, scopri le risorse e le soluzioni 3M™ che ti aiuteranno a replicare le nuove texture complesse.
Infografica: Perfetta corrispondenza delle finiture (PDF, 1,615 KB)
Serie video Youtube: Riprodurre le finiture dei protettivi antisasso, le linee di transizione e video riepilogativo
Rispettare gli standard di verniciatura dei produttori di auto aiuta a garantire nel tempo qualità e conformità delle riparazioni ed efficienza dei costi di lavorazione. È importante verificare questi standard per ogni intervento di verniciatura, poiché le linee guida possono cambiare settimanalmente o mensilmente.
Per rispettare i rigorosi standard di verniciatura dei produttori di auto, considera i seguenti aspetti nella pianificazione delle riparazioni:
La verniciatura è spesso considerata il punto focale del processo di riparazione, e qualsiasi inefficienza in questa fase può rallentare significativamente il completamento del lavoro. L’aumento dei costi delle vernici rende fondamentale effettuare preventivi accurati che tengano in considerazione tutte queste complessità e controllare la qualità del lavoro durante tutto il ciclo. Migliora l’efficienza del tuo reparto di verniciatura attraverso un approccio sistematico e integrato con l'obiettivo di monitorare l'utilizzo della cabina e di ottimizzare il processo di lavoro per garantire che le inefficienze siano ridotte al minimo.
Migliorare l’efficienza della verniciatura e ridurre gli sprechi può richiedere un po’ di tentativi e qualche errore, ma ecco alcuni consigli per iniziare:
Articolo: Ottimizza il processo e il flusso di lavoro nella tua cabina di verniciatura
Se stai cercando prodotti o formazione per migliorare i tuoi processi di verniciatura, noi possiamo aiutarti.
Gli aerografi 3M™ sono stati progettati per i verniciatori professionisti per farvi risparmiare tempo, offrendovi prestazioni al top della gamma. Il sistema comprende gli ugelli di spruzzatura in versione HVLP e ad alto trasferimento (Fine Finish), facilmente intercambiabili e le tazze e i liner monouso 3M™ PPS™ Serie 2.0, per effettuare applicazioni, sostituzioni e pulizia in tempi rapidi . Scopri di più su questo sistema completo qui di seguito.
Nuova pistola a spruzzo PSG 2 o Pistola a spruzzo PSG di 3M™
Nuova pistola a spruzzo PSG 2 o Pistola a spruzzo PSG di 3M™
Abbiamo alcune risorse utili per affrontare la riproduzione delle nuove texture più complesse. Scopri di più con la nostra infografica che offre consigli utili e trucchi per riprodurre le nuove finiture dei protettivi antisasso e dei trasparenti. Abbiamo anche una Serie di video YouTube su questo argomento, tutti sviluppati utilizzando le pistole a spruzzo PSG 3M™.
Scopri le nostre soluzioni di abbinamento delle texture - Pistola a spruzzo PSG 2 3M™, Kit di conversione H/O per utilizzo sottopressione delle pistole a spruzzo PSG 3M™e Tazza pressurizzata H/O 3M™ PPS™ Serie 2.0.
La nuova pistola a spruzzo PSG 2 3M™ offre le stesse eccellenti prestazioni della versione precedente insieme a nuove entusiasmanti funzionalità e ad un nuovo design molto più elegante e professionale.
Ecco alcuni dei principali miglioramenti:
La Pistola a spruzzo PSG 2 3M™ è compatibile con tutti gli accessori già esistenti della gamma.
Ecco alcune risorse utili per ridurre gli sprechi e massimizzare la produttività nella tua carrozzeria.
Raddoppia l’efficienza della tua carrozzeria con le pistole a spruzzo PSG 3M™ e scopri una delle più elevate efficienze di trasferimento disponibili sul mercato.
Con le pistole a spruzzo PSG 3M™, puoi cambiare ugelli di tipo e dimensioni diversi in pochi secondi. Ogni volta che cambierai l'ugello ti sembrerà di verniciare con una pistola nuova. Le pistole a spruzzo in metallo possono deteriorarsi nel tempo, causando difetti nel flusso di spruzzatura o problemi di applicazione, soprattutto con i colori più complessi. Con il nostro sistema, basta sostituire l’ugello per avere ogni volta una spruzzatura come nuova.
Ecco alcune risorse aggiuntive per aiutarti ad applicare colori complessi:
Prova il sistema completo di spruzzatura 3M™, progettato per applicare un'ampia gamma di rivestimenti comunemente utilizzati in carrozzeria, anche quelli più viscosi. Potrai spruzzare basi opache, metallizzati, perlati, trasparenti, sigillanti e fondi ottenendo le prestazioni che ti aspetti dai migliori aerografi del settore. E ogni volta che sostituirai l'ugello con uno nuovo tra i tanti disponibili, sarà sempre come spruzzare con una nuova pistola.
Consulta la nostra Guida alla selezione degli ugelli di spruzzatura (PDF, 523 KB).
"In 3M ci impegniamo ad aggiornare sempre i carrozzieri professionisti come te." Ricevi le nostre e-mail periodiche sulle novità di prodotto, processi ed eventi. Per rimanere aggiornato sulle novità di 3M Autocarrozzeria, clicca sul pulsante Iscriviti.
Si è verificato un errore durante l'invio. Per favore riprovi più tardi...
Il suo modulo è stato inviato con successo