Tecnico della verniciatura che utilizza il sistema con Pistola a spruzzo ad alte prestazioni 3M 2
Semplificare i processi di verniciatura più complessi.

Affrontare le nuove sfide di verniciatura raggiungendo il successo con efficienza.

Suggerimenti, risorse e soluzioni per aiutarti a gestire la complessità dei colori, l’abbinamento delle texture e gli standard di verniciatura stabiliti dai produttori di auto.

La verniciatura nel settore automotive sta cambiando, portando con sé nuove sfide per i verniciatori in carrozzeria. L’applicazione del colore è sempre più complessa a causa del crescente utilizzo di colori speciali e metallizzati da parte dei produttori di veicoli. I verniciatori hanno bisogno di maggiori competenze tecniche per gestire la complessità dei colori, riprodurre le nuove texture e soddisfare le specifiche di verniciatura stabilite dai produttori di auto. I verniciatori in carrozzeria oggi devono adattarsi alle complessità delle moderne vernici.

Di seguito analizziamo le sfide e le tecniche suggerite per affrontare la complessità dei colori, la riproduzione delle texture e i requisiti di verniciatura stabiliti dai produttori di auto per aiutarti a semplificare il processo di verniciatura rendendolo più efficiente e produttivo.


Come affrontare la verniciatura di colori complessi: sfide, suggerimenti e soluzioni

La crescente complessità dei colori è alimentata dalla domanda di finiture uniche e personalizzate, che spesso richiedono l'uso di pigmenti rari e speciali. Questi colori sono spesso difficili da riprodurre in carrozzeria, rendendo la corrispondenza dei colori un processo difficile e meticoloso. L’utilizzo di vernici speciali può influire in modo significativo sul costo dei materiali utilizzati per la riparazione, e questi pigmenti speciali rendono cruciale la fase di miscelazione della vernice, anche in base alle condizioni ambientali.

  • Tecnico verniciatore che spruzza una parte del veicolo con un’icona illustrativa a forma di goccia di vernice sovrapposta all’immagine
  • Una corretta applicazione del colore e della vernice inizia con:

    • Una configurazione corretta della pistola a spruzzo per ottenere un'atomizzazione fine ed uniforme.
    • Investire nella formazione continua dei verniciatori per restare al passo con l’evoluzione dei colori e delle tecnologie di verniciatura.
    • Accrescere le tue competenze e quelle dei tuoi collaboratori sulle caratteristiche dei vari tipi di vernice, per realizzare miscelazioni precise e applicazioni ottimali.
    • Identificare i colori speciali già in fase di preventivo, così da pianificare al meglio tempi e costi extra.
    • Rispettare gli standard di verniciatura dei produttori di auto e rimanere aggiornati sulle linee guida per garantire riparazioni conformi e di qualità.

    Scopri le soluzioni e i prodotti 3M™ sviluppati per aiutarti ad affrontare con semplicità anche le verniciature più complesse.

    Infografica: Semplificare la verniciatura dei colori complessi (PDF, 1,608 KB)

Riproduzione di nuove texture complesse: strategie chiave da adottare

La riproduzione delle texture originali rappresenta una nuova sfida per i verniciatori in carrozzeria. I protettivi antisasso un tempo avevano texture uniformi, invece oggi variano a seconda del produttore. L'applicazione dei trasparenti sulle parti riverniciate deve replicare la texture dei pannelli adiacenti per realizzare riparazioni invisibili. Se la buccia della verniciatura di fabbrica è marcata, dovrai spruzzare in modo da replicare la stessa texture. Per ottenere la finitura perfetta sono fondamentali una corretta regolazione della pistola a spruzzo e tecniche di mascheratura adeguate.

  • Verniciatore che spruzza un pannello con la Pistola a spruzzo ad alte prestazioni 3M 2
  • Considera questi suggerimenti per riprodurre al meglio le texture più difficili:

    • Riconosci la varietà delle texture e impara ad adattare le tue tecniche di applicazione.
    • Usa materiali di mascheratura di qualità per creare linee di transizione nette o sfumate.
    • Modifica distanza, sovrapposizione e velocità di spruzzatura per replicare la texture dei pannelli circostanti.
    • Rimani aggiornato sulle nuove tecnologie di verniciatura, affina le tue competenze e impara le nuove tecniche di spruzzatura.
    • Regola le impostazioni di flusso, pressione dell’aria e dimensione dell’ugello per ottenere le texture desiderate.

    Di seguito, scopri le risorse e le soluzioni 3M™ che ti aiuteranno a replicare le nuove texture complesse.

    Infografica: Perfetta corrispondenza delle finiture (PDF, 1,615 KB)

    Serie video Youtube: Riprodurre le finiture dei protettivi antisasso, le linee di transizione e video riepilogativo

Soddisfare gli standard di verniciatura dei produttori auto: tre requisiti essenziali per la conformità

Rispettare gli standard di verniciatura dei produttori di auto aiuta a garantire nel tempo qualità e conformità delle riparazioni ed efficienza dei costi di lavorazione. È importante verificare questi standard per ogni intervento di verniciatura, poiché le linee guida possono cambiare settimanalmente o mensilmente.

  • Tecnico verniciatore che spruzza vernice su un’auto con icone illustrative di segni di spunta sovrapposte all’immagine
  • Per rispettare i rigorosi standard di verniciatura dei produttori di auto, considera i seguenti aspetti nella pianificazione delle riparazioni:

    • Spessore del film, formula delle vernici compatibili con i radar e aree non riparabili
    • Integra i processi di verniciatura e di ricerca delle formule di miscelazione nella pianificazione delle verniciature nella tua carrozzeria.
    • Adotta nella tua carrozzeria misuratori di spessore del film per superfici ferrose e non ferrose, così da ottenere misurazioni precise prima e dopo la verniciatura.

Massimizzare la produttività in verniciatura: strategie per ridurre gli sprechi e aumentare l'efficienza

La verniciatura è spesso considerata il punto focale del processo di riparazione, e qualsiasi inefficienza in questa fase può rallentare significativamente il completamento del lavoro. L’aumento dei costi delle vernici rende fondamentale effettuare preventivi accurati che tengano in considerazione tutte queste complessità e controllare la qualità del lavoro durante tutto il ciclo. Migliora l’efficienza del tuo reparto di verniciatura attraverso un approccio sistematico e integrato con l'obiettivo di monitorare l'utilizzo della cabina e di ottimizzare il processo di lavoro per garantire che le inefficienze siano ridotte al minimo.

  • Tecnico verniciatore che utilizza il sistema 3M PPS 2.0 in cabina di verniciatura, con l’icona illustrativa di un cronometro sovrapposta all’immagine.
  • Migliorare l’efficienza della verniciatura e ridurre gli sprechi può richiedere un po’ di tentativi e qualche errore, ma ecco alcuni consigli per iniziare:
     

    • Valuta se sia possibile inserire nello stesso ciclo più elementi da verniciare
    • Prepara un elenco dei cicli di verniciatura giornalieri per ottimizzare i lavori e sfruttare al meglio lo spazio in cabina
    • Implementare la disposizione a terra (Floor Staging) per organizzare efficacemente le parti prima di spostarle nella cabina di verniciatura
    • Utilizza software di miscelazione per garantire la massima precisione nella preparazione delle vernici e valuta la possibilità di aggiungere pigmenti colorati ai fondi per ridurre il consumo di basi opache.
    • Assicurati di utilizzare tecniche di applicazione corrette e regola le impostazioni della pistola a spruzzo in base alle esigenze di ogni lavoro.

    Articolo: Ottimizza il processo e il flusso di lavoro nella tua cabina di verniciatura


Trasforma i processi di verniciatura più complessi.

Se stai cercando prodotti o formazione per migliorare i tuoi processi di verniciatura, noi possiamo aiutarti.


Scopri la pistola a spruzzo PSG 2 3M™

Gli aerografi 3M™ sono stati progettati per i verniciatori professionisti per farvi risparmiare tempo, offrendovi prestazioni al top della gamma. Il sistema comprende gli ugelli di spruzzatura in versione HVLP e ad alto trasferimento (Fine Finish), facilmente intercambiabili e le tazze e i liner monouso 3M™ PPS™ Serie 2.0, per effettuare applicazioni, sostituzioni e pulizia in tempi rapidi . Scopri di più su questo sistema completo qui di seguito.

  • Immagine di gruppo del sistema con aerografo ad alte prestazioni 3M™
Kit di conversione H/O per utilizzo
Pistola a spruzzo PSG 2 3M™
Tazza pressurizzata H/O 3M™ PPS™ Serie 2.0
Ugelli HVLP 3M™ per utilizzo con sistemi di
Ugelli ad alto trasferimento Fine Finish 3M™
Liner di verniciatura monouso 3M™ PPS™ Serie 2.0

Clicca su ogni bollino rosso per esplorare le caratteristiche del prodotto


Domande frequenti su suggerimenti, risorse e soluzioni per l’efficienza nella verniciatura

Iscriviti per ricevere la newsletter di 3M Autocarrozzeria

"In 3M ci impegniamo ad aggiornare sempre i carrozzieri professionisti come te." Ricevi le nostre e-mail periodiche sulle novità di prodotto, processi ed eventi. Per rimanere aggiornato sulle novità di 3M Autocarrozzeria, clicca sul pulsante Iscriviti.

  • Grazie per la tua richiesta a 3M. Le informazioni personali fornite in questo modulo saranno utilizzate per rispondere alla tua richiesta tramite e-mail o telefono, da un rappresentante 3M o da uno dei nostri partner commerciali autorizzati, con cui potremmo condividere le tue informazioni personali in conformità con l'informativa sulla privacy di 3M.

  • Tutti i campi sono obbligatori, salvo dove diversamente indicato

  • 3M takes your privacy seriously. 3M and its authorized third parties will use the information you provided in accordance with our Privacy Policy to send you communications which may include promotions, product information and service offers. Please be aware that this information may be stored on a server located in the U.S. If you do not consent to this use of your personal information, please do not use this system.

  • Invia

Le nostre scuse...

Si è verificato un errore durante l'invio. Per favore riprovi più tardi...

Grazie!

Il suo modulo è stato inviato con successo