In condizioni normali, la pelle ha ottime proprietà autorigeneranti, ma ciò non significa che sia indistruttibile. Lo strato protettivo della pelle deve sempre mantenere un certo livello di umidità e grasso per essere efficace. Solo in queste condizioni, le caratteristiche di elasticità della pelle impediscono alle sostanze potenzialmente nocive di penetrare sotto cute.
La pulizia della pelle deve sempre essere profonda, ma allo stesso tempo più delicata possibile. Assicurati che le sostanze per la pulizia e la protezione della pelle e i dispositivi protettivi idonei siano sempre disponibili sul luogo di lavoro.
Proteggi la pelle in modo ottimale con una crema protettiva. In questo modo, previeni depositi di sporco e resina facilitando la successiva pulizia.
A prescindere da quanto tempo si dedichi alla protezione della pelle ogni giorno, prendersi cura della propria cute dopo la giornata lavorativa è altrettanto importante. Dopo aver pulito a fondo la pelle, assicurati sempre di asciugare completamente anche gli spazi tra le dita e utilizza una crema idratante a rapido assorbimento.
1.) Sporcizia
2) Il sapone cattura lo sporco
3) Lavare lo sporco con l'acqua
Quando si scelgono gli indumenti per la protezione del corpo, si deve prestare attenzione a trovare materiali di buona qualità fatti di tessuto leggero e traspirante per evitare il surriscaldamento e consentire un lavoro confortevole. Prestare attenzione anche alla corretta classificazione del prodotto per l'attività da svolgere.
Per la maggior parte delle attività di carrozzeria e verniciatura, i guanti in gomma nitrilica o vinile proteggono da molti solventi. Assicurati di indossarli per le attività quali: miscelazione, pesatura e applicazione di vernice e stucco. I guanti devono essere indossati anche quando si lavora con materiali idrosolubili.
I lavoratori che operano in carrozzeria hanno bisogno di proteggere le proprie mani da lesioni meccaniche, ad esempio i tagli, e dagli agenti chimici, ad esempio oli, adesivi, detergenti, sigillanti, ecc.
Una vasta gamma di guanti è disponibile per le singole attività, assicurati quindi di scegliere sempre il giusto modello e di cambiarlo in base alla mansione richiesta.
Le scarpe antinfortunistiche per il tuo lavoro devono essere robuste e isolanti. Devono essere indossate in particolare nelle cabine di verniciatura o in aree con griglie metalliche. Quando si lavora con oggetti pesanti con pericolo di caduta, è consigliabile anche una punta in acciaio.