L'uso di respiratori idonei è essenziale per la protezione dei lavoratori, ma come fai a sapere se quelli che hai fornito in dotazione sono effettivamente compatibili?
Per fornire la giusta protezione, i respiratori a tenuta ermetica devono aderire al volto dell'utilizzatore. Se c'è una perdita nel facciale, potrebbero essere esposti ad agenti inquinanti presenti nell'aria. Il Fit Test è obbligatorio in molti paesi e viene adottato con sempre maggiore frequenza dalle aziende come best practice, persino nei casi in cui l'esecuzione dello stesso non è un requisito obbligatorio.
Questo documento approfondisce l'argomento Fit Test e guida il lettore attraverso i requisiti essenziali per l'implementazione di un programma efficace.
*Il documento è disponibile in inglese
si è verificato un errore durante l’invio. Riprova.
Il documento esamina i DPI che beneficiano della validazione della tenuta, presentando i relativi metodi applicabili per la protezione acustica, delle vie respiratorie e della vista (DPI).
Come implementare e gestire un efficace programma efficace di Fit Test ?
Il Fit test è un mezzo per verificare che il facciale del respiratore si adegui alle caratteristiche del viso di una persona ed aderisca perfettamente. Le prestazioni dei respiratori ermetici si basano su una buona tenuta tra il facciale del respiratore e il viso della persona che lo indossa.
Se il bordo di tenuta è inadeguato, l'aria contaminata si incanalerà lungo il percorso che presenta la resistenza minore e viaggerà all'interno del facciale. Di conseguenza, una scarsa tenuta del bordo del respiratore sul volto riduce il grado di protezione fornito a chi la indossa.
Iscriviti oggi per ricevere le ultime novità e le risorse 3M disponibili per i professionisti della sicurezza.