Sei consapevole dei rischi che i tuoi dipendenti affrontano quotidianamente nell'ambiente di lavoro?

Disponi di tutte le informazioni necessarie per proteggere i tuoi dipendenti quando si tratta di abrasivi?


Proteggi i tuoi dipendenti da tutti i pericoli a lungo termine nell'ambito di salute e sicurezza nell'ambiente di lavoro e scopri come intervenire per offrire un ambiente di lavoro più sicuro e più produttivo.

L'utilizzo di attrezzature e utensili abrasivi può essere pericoloso, in quanto implica attività quali l'asportazione, il taglio, la rimozione della saldatura, la lucidatura e la finitura di materiali diversi, dai metalli ai compositi rinforzati con fibre. Ogni azienda deve valutare la gestione dei rischi per comprendere e identificare potenziali rischi connessi all'utilizzo di abrasivo e definire le azioni per ridurli o sostituirli. Ad esempio, la modifica di un'attività o un progetto con un metodo, uno strumento o un prodotto abrasivo alternativo, può essere utile per ridurre i rischi.

I nostri prodotti abrasivi 3M™ Cubitron™ II possono aiutare a ridurre alcuni di questi rischi. Sono progettati per tagliare più rapidamente e durare più a lungo, ridurre l'esposizione alle polveri, al rumore e alle vibrazioni, migliorando al contempo la produttività. Una strategia efficace di salute e sicurezza va spesso di pari passo con una migliore qualità e una maggiore produttività.


Gestisci il controllo dei rischi associati all'uso di abrasivi

  • Gerarchia di controllo
    • Le migliori pratiche nella gestione della salute e della sicurezza iniziano con un'accurata valutazione dei rischi per identificare le attività e le attrezzature che possono essere causa potenziale di pericolo. È importante comprendere il livello di rischio a cui possono essere esposte le persone.
    • Applica ogni livello della gerarchia preposta ai controlli per contribuire a eliminare, ridurre e gestire i rischi nell'ambiente di lavoro. Inizia con la fase di eliminazione del pericolo, perché si tratta del controllo più efficace, infine termina con l'applicazione dei DPI, che è considerata l'ultima linea di difesa.

      1. Eliminazione: modifica l'ambiente di lavoro o l'attività, in modo che il pericolo non sia più presente
      2. Sostituzione: sostituisci il materiale pericoloso, le apparecchiature o l'attività con un'alternativa meno pericolosa
      3. Controlli meccanici: modifica il progetto o le specifiche degli strumenti o delle attrezzature per isolare o ridurre l'esposizione ai pericoli
      4. Controlli amministrativi: introduci pratiche e procedure di lavoro che eliminino o riducano il rischio
      5. Dispositivi di protezione individuale (DPI): proteggi il lavoratore con i DPI adatti

Pericoli nell'ambiente di lavoro


Risorse chiave:

  • E-Book
    e-Book sulla salute e la sicurezza degli abrasivi

    Scarica il nostro e-Book oggi stesso per approfondimenti sulla gestione dei pericoli nell'ambiente di lavoro.

    Scarica l'e-Book

    Dec 1, 1901
  • Case study
    Case study Bombardier

    Scopri in che modo 3M è d'aiuto per offrire sicurezza e produttività a Bombardier

    Accedi al Case study

    Dec 1, 1901
  • I poster sulla sicurezza degli abrasivi
    Utilizzo di poster sulla sicurezza degli abrasivi

    Tieni i tuoi dipendenti sempre aggiornati sulla sicurezza con i nostri poster informativi

    Scarica i poster

    Dec 1, 1901
  • Guida alla valutazione della sicurezza degli abrasivi
    Guida alla valutazione della sicurezza degli abrasivi

    Scarica oggi la nostra guida alla valutazione della sicurezza degli abrasivi per approfondire come gli abrasivi 3M™ Cubitron™ II possono contribuire a ridurre l'esposizione ai rischi di vibrazioni mano-braccio, pulviscolo e rumore.

    Scarica la guida

    Dec 1, 1901

Scopri in che modo gli abrasivi 3M™ Cubitron™ II possono aiutare a ridurre i rischi e aumentare la produttività nell'ambiente di lavoro.


Abrasivi 3M™ Cubitron™ II

  • Abrasivi 3M™ Cubitron™ II
    • Con decenni di esperienza nel settore della ceramica, degli abrasivi e della tecnologia di microreplicazione, 3M ha reinventato gli abrasivi con i prodotti 3M™ Cubitron™ II. Il segreto sta nella rivoluzionaria tecnologia 3M™ Precision Shaped Grain messa a punto da 3M. Con l'usura, il granulo ceramico triangolare si frattura ripetutamente, formando punte acuminate e taglienti che incidono il metallo, si consumano in modo uniforme e garantiscono lunghissima durata come pure una migliore uniformità a qualsiasi pressione di lavorazione. Rispetto agli abrasivi convenzionali che si usurano, si sgranano e si rovinano e quindi devono essere sostituiti con frequenza, i nastri, i dischi flessibili e i dischi rigidi 3M™ Cubitron™ II durano più a lungo senza surriscaldarsi.
    • 3M™ Precision Shaped Grain


      La scienza della velocità.
    • Il Precision-Shaped Grain utilizzato negli abrasivi 3M™ Cubitron™ II associa le proprietà del materiale innovativo del nostro granulo Cubitron alla precisione delle strutture microreplicate già sperimentate negli abrasivi 3M™ Trizact™. Con l'usura, il granulo ceramico triangolare si frattura ripetutamente, formando punte acuminate e taglienti.
    • Il granulo ceramico tradizionale è irregolare e si presenta sotto forma di blocco. Invece di effettuare un'azione pulita, il granulo tende a scavare il metallo, sviluppando calore sul pezzo in lavorazione e nell'abrasivo, rallentando il taglio, riducendo la durata dell'abrasivo e provocando effetti indesiderati, quali le bruciature.
    • Abrasivi 3M™ Cubitron™ II:

      • Tagliano più rapidamente
      • Restano affilati più a lungo
      • Richiedono minore pressione
      • Contribuiscono a ridurre l'affaticamento dell'operatore
      • Aumentano la produttività
      • Funzionano in modo più sicuro

Prodotti abrasivi Cubitron™ II


3M ™ Dispositivi di Protezione Individuale


Contatta il nostro team di esperti nella lavorazione dei metalli

Contatta il nostro team di esperti nella lavorazione dei metalli

Mettiti in contatto con un esperto