Protezione per ambienti difficili
3M aiuta a mantenerti più sicuro in un mondo che cambia. Dalla fusione alla fabbricazione, la nostra tecnologia, competenza ed energia conducono a soluzioni innovative per il tuo ambiente di lavoro, in modo che ti possa concentrare sull'attività che stai svolgendo. Forniamo soluzioni di sicurezza che migliorano il comfort e aiutano i datori di lavoro ad aumentare la conformità alle normative, grazie a dispositivi di protezione individuale per tutta la persona, dagli occhi all'udito e alle vie respiratorie.
Scopri di più sui DPI 3M per l'industria del metallo: consulta la documentazione di supporto riportata di seguito.
Usa il selettore per scegliere la protezione delle vie respiratorie più adatta alla tua fase di lavorazione.
La polvere e i fumi associati ai processi di fusione, fabbricazione o trattamento possono causare irritazione e malattie, portare a gravi problemi di salute come asma professionale, cancro ai polmoni o altri danni sistemici.
I materiali refrattari utilizzati nei processi a caldo e i materiali per la produzione di stampi e modelli possono costituire potenziali fonti di polvere di silice cristallina. L'esposizione alla silice cristallina è associata a malattie polmonari croniche come il cancro e la tubercolosi. Gas, vapori e fumi sono frequenti e sono causati da una varietà di fonti diverse. I vapori organici da idrocarburi poliaromatici (IPA) e pece (bitume) di petrolio (CTPV) possono derivare dalla produzione di anodi nell'industria dell'alluminio o dalla produzione di coke.
Diversi gas e vapori, come formaldeide, ammine o isocianati, possono derivare dalla produzione di stampi e piastre. I gas e i vapori acidi sono presenti in molti processi di produzione di metalli, a partire da acido fluoridrico e anidride solforosa nel trattamento dell'alluminio fuso, nei processi di decapaggio per la pulizia dei metalli, nella galvanostegia e nella lucidatura.
Le operazioni di saldatura, taglio, maschiatura, fusione e colata possono generare un elevato livello di raggi ultravioletti, infrarossi e di luce visibile che richiedono dispositivi di protezione adeguati per ridurre al minimo l'esposizione del lavoratore. Alti livelli di esposizione alle radiazioni ottiche possono causare diversi problemi agli occhi e alla cute come congiuntivite, cataratta e danni retinici. Le particelle sospese provenienti da processi quali il taglio, la molatura, la scriccatura o la punzonatura sono una potenziale causa di lesioni agli occhi e al viso. Una protezione adeguata o l'uso di occhiali e visiere di protezione possono contribuire a ridurre al minimo l'esposizione dei tuoi lavoratori.
I processi nell'industria del metallo spesso richiedono macchinari pesanti che spostano grandi quantità di materiale in spazi difficili: gru, carrelli elevatori e pale sono in continua attività.
Nelle situazioni in cui si richiedono elevati livelli di protezione dell'udito, l'isolamento acustico dell'utilizzatore è un rischio reale. La combinazione della protezione dell'udito con le soluzioni di comunicazione offre all'utilizzatore una maggiore consapevolezza situazionale quando necessario.
Visualizza i prodotti 3M consigliati per la protezione dell'udito nell'industria del metallo
In passato, indossare protezioni per l'udito significava essere isolati e rimanere fuori contatto in ambienti rumorosi come quelli dell'industria del metallo. Quei giorni sono ormai lontani. Oggi, le soluzioni di comunicazione 3M™ PELTOR™ consentono a chi le utilizza di comunicare in modo efficace anche da lontano, mantenendo la percezione dell'ambiente circostante
Visualizza i prodotti di comunicazione 3M consigliati per l'industria del metallo
La saldatura comporta molti pericoli di natura visiva dovuti all'irraggiamento dell'arco di saldatura, ma anche pericoli derivanti da fumi metallici, temperature elevate e presenza di gas, compreso l'ozono. I fumi metallici sono costituiti da particelle molto fini che possono danneggiare i polmoni e causare effetti negativi a breve termine sulla salute, come la febbre da fumi metallici e altre malattie delle vie respiratorie a lungo termine.
L'ozono può anche causare irritazione alle mucose e danni polmonari a lungo termine. È necessario usare schermi per saldatura per proteggere gli occhi e il viso. Le protezioni delle vie respiratorie indossate sotto lo schermo per saldatura o integrate nello schermo stesso riducono l'esposizione ai fumi metallici; tuttavia, per le applicazioni di saldatura è necessario anche un respiratore che fornisca una protezione contro l'ozono.
Visualizza i prodotti 3M saldatura per l'industria del metallo
Le postazioni di lavoro nell'industria pesante sono complesse, le persone lavorano su più livelli e intorno a macchinari pesanti come le gru. I rischi associati alla caduta di oggetti sono frequenti e possono causare lesioni gravi e incidenti letali.
Le soluzioni ingegneristiche come passerelle coperte e balaustre rappresentano una soluzione potenziale, e i controlli amministrativi sull'accesso e il movimento intorno ai macchinari possono essere di aiuto. Per i rischi associati alla caduta di piccoli oggetti, gli elmetti di sicurezza possono offrire un adeguato livello di protezione.
Visualizza i prodotti 3M saldatura per l'industria del metallo
L'esposizione prolungata o il contatto con sostanze chimiche nocive possono provocare irritazioni, dermatiti o lesioni. Le sostanze chimiche sono ampiamente utilizzate in molti ambienti industriali e per questo è fondamentale avere una protezione adeguata di occhi, viso e corpo.
Visualizza gli indumenti di protezione 3M consigliati nell'industria del metallo
Il nuovo approccio 3M Science of Safety ti offre una guida per: