Le lesioni oculari più comuni dovute alle radiazioni UV/IR sono le ustioni della retina e della cornea. Le lesioni dovute a luce ad alta intensità possono essere prevenute indossando e utilizzando correttamente le adeguate protezioni per saldatori. Diverse applicazioni richiedono una protezione diversa, ed è fondamentale scegliere la maschera da saldatore più appropriata per una situazione lavorativa specifica.
Centro di sicurezza in saldatura
Valutare il livello di rischio
Come scegliere il giusto casco
La cosiddetta cecità da neve si verifica quando la superficie dell'occhio è esposta a un'eccessiva radiazione ultravioletta (UV), di solito quando un arco viene accidentalmente innescato mentre il casco per saldatura è sollevato o gli occhi non sono protetti in qualche modo. L'esposizione eccessiva sul lungo termine alla radiazione dell'arco è causa di ustioni della retina, cataratta e cancro alla pelle.
Le lesioni oculari dovute a corpi estranei si verificano quando materiale come la polvere, trucioli o spruzzi di saldatura si inseriscono nell'occhio. Quando una particella penetra nell'occhio superando lo strato esterno, viene detta corpo estraneo penetrante. Queste particelle o oggetti viaggiano solitamente ad alte velocità e sono per la maggior parte di metallo. Una lesione oculare dovuta a penetrazione può essere molto grave e, se non rilevata e curata tempestivamente, può essere causa di cecità.
Per dirla in parole semplici, una maschera per saldatura con filtro auto-oscurante consente di tenere indossata la protezione per gli occhi e per il volto, ovvero il casco per saldatura, molto più spesso rispetto ai filtri per saldatura passivi. Se la visibilità è sempre ottimale, la necessità di sollevare il casco sarà molto meno frequente, e pertanto:
Tra le lesioni oculari più comuni dovute alle radiazioni UV/IR vi sono le ustioni della retina e della cornea. Sappiamo che la protezione oculare è una questione critica per tutti i saldatori e qui ci sono le nostre risposte ad alcune delle domande più frequenti che ci vengono rivolte circa i nostri filtri auto-oscuranti
Se la redditività è definita in termini di protezione, allora un giorno è sufficiente. Ma a volte il concetto di "protezione" può essere difficile da misurare. Efficienza e qualità di saldatura, al contrario, sono facilmente misurabili. Gli studi indicano che l'utilizzo dei i filtri auto-oscuranti Speedglas aumenta notevolmente la produttività. Con una visione chiara lavori più rapidamente e ti sposti in modo più efficiente, collocando gli elettrodi in modo più preciso ed eliminando in questo modo la maggior parte degli "inneschi errati dell'arco di saldatura". Un numero minore di saldature errate equivale a una minore necessità di molatura e a livelli di qualità superiori.
Ad esempio:
I guadagni in termini di produttività, naturalmente, dipendono dall'applicazione. Saranno maggiori se esegui molte saldature a punti rispetto a lunghe saldature con giunzioni. Detto questo, l'esempio sotto riportato prende in esame un guadagno di produttività piuttosto conservativo, pari al 15%. Considerando un costo del lavoro di 20 dollari l'ora, il costo di ciascun casco per saldatura verrà ammortizzato in due mesi. In un anno il guadagno in termini di produttività potrà essere pari a un risparmio di 6.000 dollari (che equivale a nuovi profitti). Nota: gli importi in dollari sono approssimativi e possono variare).
Quando si tratta di protezioni per saldatori e prodotti di sicurezza, il detto "si ottiene quello che si paga" diventa particolarmente significativo. Apparecchiature per la saldatura e dispositivi di protezione individuale (DPI) devono essere sempre scelti in base alle circostanze specifiche e non al prezzo. La scelta ottimale di una maschera da saldatore dipende dal tipo di processo di saldatura e dalle preferenze personali che riguardano la maschera da saldatore (ampiezza del campo visivo, vista periferica, peso percepito, equilibrio, necessità di protezione aggiuntiva ecc.)
Prima di selezionare un modello, chiediti:
Si tratta di un investimento sul lungo termine: un filtro per saldatura variabile offre funzionalità più flessibili per le nuove condizioni di lavoro. Contatta sempre il tuo tecnico, responsabile o altro esperto della sicurezza se hai dubbi sulla scelta della giusta protezione oculare per le tue condizioni di lavoro.
Procedi con il passaggio 2 per una descrizione generale degli aspetti correlati alla sicurezza da prendere in considerazione nella scelta di protezioni per saldatori a salvaguardia di occhi e volto.