Valutare i livelli di rischio

Valutare i livelli di rischio

Standard europei per la protezione di occhi e volto durante la saldatura

  • In Europa, tutti i dispositivi di protezione individuale devono avere il marchio CE ed essere conformi alla Direttiva DPI 89/686/CEE prima di poter essere immessi sul mercato. Per dimostrare la conformità ai requisiti di base della Direttiva DPI, il prodotto può essere certificato secondo norme applicabili, nazionali e armonizzate.

    Le maschere per saldatura con filtri protettivi incorporati sono regolamentate dalle norme EN 175, EN 166, EN 169 (filtri passivi) ed EN 379 (filtri auto-oscuranti).

  • Altre risorse per la salute e la sicurezza dei lavoratori

    Centro di sicurezza in saldatura
    Pericoli per gli occhi
    Come scegliere il giusto casco


Resistenza meccanica

Nelle norme EN 175 ed EN 166, i DPI sono classificati secondo la resistenza meccanica:

Nota: i prodotti di classe B non sono progettati per fornire una protezione totale in tutte le circostanze possibili, ad es. quando si utilizzano dischi per molatura/rettificatrici

Inoltre ci sono classificazioni riguardanti il campo d'applicazione

Proprietà ottiche

Ai sensi degli standard EN 166 ed EN 379, la qualità ottica del filtro per saldatura o dello schermo facciale è classificata da 1 a 3, dove 1 è la qualità migliore. Per i filtri per saldatura passivi e le visiere esiste una sola classificazione ottica. Per i filtri di saldatura auto-oscuranti, la classificazione prevede quattro aree: classe ottica/diffusione della luce/variazioni nella trasmissione luminosa/dipendenza angolare.

I filtri per saldatura 3M riportano la marcatura con la tonalità e le classificazioni ottiche. Nota! Il seguente esempio fa riferimento al filtro per saldatura 3M™ Speedglas™ SL (EN 379). La classificazione valida è riportata sulla marcatura del filtro.


Come leggere la marcatura del filtro di saldatura

Come mostrato nella figura in basso, tutti i nostri filtri per saldatura riportano la marcatura con la tonalità e la classificazione ottica specifica del modello:

Marcature filtro

Per maggiori dettagli sugli standard europei, contatta il tuo ente di riferimento per gli standard nazionali.


Passaggio 3

Prosegui al passaggio 3 per una descrizione generale di filtri e maschere 3M™ per le applicazioni di saldatura.